La Val Monzoni è una perpendicolare della Val San Nicolò, quindi accessibile dalla stessa strada che porta verso la Val San Nicolò con deviazione presso la Malga Crocifisso.
Subito dopo vi è un parcheggio. La salita per la Val Monzoni è ripida, visto che si sale dalla Malga Crocifisso (1.582 m) alla Malga Monzoni (1.822 m) in un ora circa. Dalla Val Monzoni si può proseguire verso Cima Undici (2.550 m) passando dal Rifugio Valaccia (2.275 m). Il percorso diventa impegnativo visto che nel complesso sono 1.000 m di dislivello. Altra variante è il Passo delle Selle (2.528 m) passando dal rifugio Monzoni – Taramelli (2.040 m). Anche questo percorso è impegnativo con 1.000 metri di dislivello. Il Passo delle Selle è poi anche la base di partenza per la ferrata Bepi Zac, una delle più suggestive e panoramiche della Val di Fassa. Il Passo delle Selle è anche raggiungibile dal Passo San Pellegrino (1.918 m). Nel complesso sono escursioni impegnative e la ferrata necessità di un minimo di preparazione e resistenza fisica, oltre che l’attrezzatura da ferrata. Inutile ripeterlo che il panorama è sempre speciale.
No Comment