Vigo di Fassa ha ottenuto di recente un importante riconoscimento: è stato inserito fra i Borghi più belli d’Italia Molti non saranno a conoscenza che per entrare a far parte di questi selezionatissimi luoghi occorre soddisfare numerose caratteristiche imprescindibili per
Questo itinerario permette di esplorare una zona del Catinaccio decisamente meno frequentata, ma non per questo meno ricca di fascino. Si parte da Campitello (località Pian) seguendo la carrareccia che sale fino al rifugio Micheluzzi (1850 m.) (possibilita’ di usufruire
Dalla cima del Passo San Nicolò si scorge dalla parte opposta della Val San Nicolò la Val Contrin. Il percorso in salita della Val Contrin parte da Alba di Canazei. Il primo tratta risulta subito molto ripido. Infatti si parte
La Val Monzoni è una perpendicolare della Val San Nicolò, quindi accessibile dalla stessa strada che porta verso la Val San Nicolò con deviazione presso la Malga Crocifisso. Come per la salita in Val San Nicolò, il parcheggio per le
La Val San Nicolò è una delle valli collaterali più belle di tutta la Val di Fassa. E’ per tutti con percorsi facilissimi ed anche deviazioni più impegnative. La Val San Nicolò si raggiunge da Pozza di Fassa in auto
Il Passo San Nicolò è raggiungibile anche dal Buffaure (2.050 m). Il percorso che porta dal Buffaure al Passo San Nicolò, chiamato sentiero Lino Pederiva segue tutta la Val San Nicolò in cresta. Il Buffaure si raggiunge da Pozza di