18 Jan 2021
  • Home
  • Turismo
  • Territorio
  • Dolomiti
  • Attività
  • Cultura
  • Diretta
   
  • Home
  • Turismo
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Rifugi e Baite
    • Ristoranti
  • Territorio
    • Come arrivare
      • da Egna/Ora
      • da Bolzano
      • dai passi
      • con l’autobus
      • in treno
      • in aereo
    • I paesi della valle
      • Moena
      • Soraga
      • Vigo di Fassa
      • Pozza di Fassa
      • Mazzin
      • Campitello
      • Canazei
    • La Val di Fassa
    • Trentino Alto Adige
  • Dolomiti
    • Gruppo del Catinaccio
    • Gruppo del Sassolungo
    • Gruppo del Sella – Pordoi
    • Gruppo della Marmolada
  • Attività
    • In Estate
      • Clima estivo
      • Passeggiate
        • Selezione Passeggiate
      • Escursioni
        • Selezione Escursioni
      • Natura
      • Sport o Relax
    • In Inverno
      • Il clima invernale
      • Sci
      • Snowboard
      • Sci di fondo
      • Ciaspolare
    • In autunno
      • Il clima autunnale
      • I colori dell’autunno
      • Raccogliere funghi
    • In primavera
      • Il clima primaverile
      • La Fauna
  • Cultura
    • Arte Ladina
    • I Ladini
    • Storia della Valle
    • La Grande Guerra
    • Gastronomia
      • Cucina Ladina
      • Prodotti Tipici
      • Vini Locali
  • Diretta
    • Il Fassa Forum
    • Webcam
    • Il Meteo
Headline News
  • I sei giganti – Le Dolomiti Orientali 28 Giugno 2018
  • Il lago di Carezza, il lago dell’arcobaleno 22 Giugno 2018
  • La magia del Mercatino di Natale di Sen Jan 30 Novembre 2017
  • La rinascita del Fassa Forum 19 Settembre 2017
  • Dolomiti Première: voce ed espressione delle Dolomiti 24 Luglio 2017
  • home
  • I prodotti della Val di Fassa
I prodotti della Val di Fassa

I prodotti della Val di Fassa

Pochi, ma buoni, i prodotti tipici della Val di Fassa

La cucina fassana è legata alle tradizioni del passato ed ai prodotti della regione alpina. Come già detto, in montagna i prodotti della terra sono pochi, a causa del clima rigido e del territorio impervio che poco spazio lascia a una qualche coltivazione. In tempi passati, quando ancora il turismo non esisteva, l’economia della valle era poverissima. La popolazione sopravviveva grazie all’allevamento di ovini e bovini e al duro lavoro nei pochi campi di orzo e segale. Attualmente queste attività sono quasi del tutto scomparse, per lasciar posto all’impresa turistica, evidentemente più redditizia. Nei mesi estivi i prodotti naturali che si trovano sono funghi, frutti di bosco e limitate colture di ortaggi. Notevole, invece, è in estate la produzione di prodotti caseari, quali latte, burro e formaggio. Infatti, durante la stagione estiva i bovini, provenienti anche da altre zone, vengono condotti sugli alpeggi, nei pascoli d’alta quota, dove le mucche si possono nutrire di erba fresca di montagna altamente salubre. Così si possono trovare formaggi tipici di malga che i contadini vendono direttamente nelle loro aziende oppure sono distribuiti presso i negozi in valle. Da ricordare la Tosella fresca e il Puzzone di Moena prodotto dal caseificio di Moena e Predazzo. Il suo nome deriva dall’odore forte che lo caratterizza ed è uno dei formaggi più pregiati dell’intero Trentino. Ci sono altri formaggi nostrani ricercati come quelli prodotti dal Caseificio di Campitello.

Lo speck, di origine sudtirolese, e le luganeghe (salsiccia locale) sono prodotti di largo consumo in valle e qui direttamente preparati in tutte le macellerie o in piccole aziende. Infine, da segnalare una modesta produzione di miele che è sicuramente più fiorente in Val di Fiemme.

In Val di Fassa è consentita la pratica della pesca sportiva e nel torrente Avisio. Sono qui presenti varie specie di trote. Rimandiamo l’approfondimento dell’argomento al capitolo sulla pesca.

Hashtag #DolomitiNetwork

Usate l'hashtag #DolomitiNetwork nella condivisione delle vostre foto sui Social Network, potrete così comparire sul nostro portale! I Social nei quali siamo presenti sono Facebook, Twitter e Google Plus. Anche le vostre immagini su Instagram con l'hashtag #DolomitiNetwork sono pubblicate in diretta qui sotto.

Instagram Slider

No images found!
Try some other hashtag or username

Circuito Dolomiti Network

Dolomiti Booking
FassaSki
Dolomiti Meteo
Dolomiti Webcam
Fassa Forum
FassaFood

Dolomiti Network su Twitter

Tweet di @DolomitiNetwork

Siamo su Facebook

Facebook Pagelike Widget
 
  • Condizioni d’uso
  • Disclaimer
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Privacy
Copyright © 1998 - 2018 - Dolomiti Network (Contact Us) © Photo by Anton Sessa - www.dolomitipic.it - Dolomiti Network è un idea di FassaCom.com - Strada de Larcionè, 48 - 38039 Vigo di Fassa (TN) - P.IVA 01443630221
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Deutsch Deutsch