Sciare di notte, magari senza prendere la macchina, direttamente in paese? E’ possibile, grazie allo Ski Stadium tra gli hotel e appartamenti di Pozza di Fassa
Pozza di Fassa si trova in centro valle, quindi risulta facilmente raggiungibile dagli altri paesi. Una delle peculiarità di Pozza è la pista di Aloch, detta anche Ski Stadium che si trova in centro paese presso la frazione di Meida. Questa rinominata discesa viene addirittura illuminata di sera ed è l’unica che permette sciate in notturna. La Ski Area del Catinaccio, invece, è raggiungibile dalla vicina frazione di Pera, grazie alle seggiovie Vajolet. Sempre da Pera durante il periodo estivo è possibile raggiungere la zona escursionistica del Catinaccio con la stessa seggiovia oppure con i comodi bus navetta che fanno spola tra Pera a Gardeccia. Meno impegnative, ma altrettanto affascinanti, sono le escursioni nella romantica Val S.Nicolò, raggiungibile in macchina fino ad un ampio parcheggio dal quale hanno inizio le escursioni.
Carta d’identità di Pozza di Fassa | |
---|---|
Nome | Pozza di Fassa. Dal latino puteus ovvero lago/pozzo |
Altitudine: | 1.310 m |
Numero abitanti: | 2110 al 31.12.2010 |
Frazioni: | Pera di Fassa m. 1.326 (dal latino petra, pietra); Moncion m. 1.511 (dal latino mons, monte) |
Nr. Esercizi Alberghieri: | 52 (Posti Letto: 2616) |
Nr. Esercizi Extralberghieri: | 1001 (Posti Letto: 6004) |
Area Sciistica | Buffaure – Aloch – Fraine – Catinaccio (vedi Ski Area Buffaure e Ski Area Catinaccio su Fassaski) |
Zona Escursioni: | Buffaure – Val Jumela – Val S.Nicolò – Catinaccio – Vajolet – Antermoia |