02 Mar 2021
  • Home
  • Turismo
  • Territorio
  • Dolomiti
  • Attività
  • Cultura
  • Diretta
   
  • Home
  • Turismo
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Rifugi e Baite
    • Ristoranti
  • Territorio
    • Come arrivare
      • da Egna/Ora
      • da Bolzano
      • dai passi
      • con l’autobus
      • in treno
      • in aereo
    • I paesi della valle
      • Moena
      • Soraga
      • Vigo di Fassa
      • Pozza di Fassa
      • Mazzin
      • Campitello
      • Canazei
    • La Val di Fassa
    • Trentino Alto Adige
  • Dolomiti
    • Gruppo del Catinaccio
    • Gruppo del Sassolungo
    • Gruppo del Sella – Pordoi
    • Gruppo della Marmolada
  • Attività
    • In Estate
      • Clima estivo
      • Passeggiate
        • Selezione Passeggiate
      • Escursioni
        • Selezione Escursioni
      • Natura
      • Sport o Relax
    • In Inverno
      • Il clima invernale
      • Sci
      • Snowboard
      • Sci di fondo
      • Ciaspolare
    • In autunno
      • Il clima autunnale
      • I colori dell’autunno
      • Raccogliere funghi
    • In primavera
      • Il clima primaverile
      • La Fauna
  • Cultura
    • Arte Ladina
    • I Ladini
    • Storia della Valle
    • La Grande Guerra
    • Gastronomia
      • Cucina Ladina
      • Prodotti Tipici
      • Vini Locali
  • Diretta
    • Webcam
    • Il Meteo
Headline News
  • Scoprire Pian, antico centro rurale della Val di Fassa 2 Marzo 2021
  • Il racconto dell’esperienza turistica in Val di Fassa 27 Gennaio 2021
  • Il racconto di un amante della Val di Fassa 27 Settembre 2020
  • La Val di Fassa e la sua gente – Intervista ad Anton Sessa 28 Agosto 2020
  • E’ tornato il Val di Fassa Panorama Music Festival 2 Luglio 2020
  • home
  • Escursioni
  • Escursioni - Marmolada
Giro del Sasso Vernale

Giro del Sasso Vernale

13 Dicembre 2012 Anton 0 5540

Premetto che il giro del Sasso Vernale e’ molto lungo e faticoso per via del notevole dislivello.

Parcheggiata l’auto ad Alba nella piazzola dove parte la funivia Ciampac (1486 mt) mi incammino (sentiero n° 602) e dopo un tratto molto ripido raggiungo la pianeggiante Valle del Contrin e in 2 h circa il rifugio Contrin (2016 mt), un po’ di riposo (per raggiungere il Falier da qua ancora 4h) e poi la Val Rosalia mi attende per raggiungere il Passo Ombretta (2864 mt, sentiero n° 606-610) fino al Passo non incontro nessuno, solo le simpaticissime marmotte mi tengono compagnia con il loro inconfondibile fischio.

Faccio un po di foto ai resti di postazioni e trincee militari della Grande Guerra, sotto di me una famiglia di stambecchi osserva incuriosita….ora per raggiungere il Falier un canalone ripidissimo sotto la suggestiva parete Sud della Marmolada, attorno le h 17 raggiungo il rifugio Falier (2074 mt) dove pernotterò stanco ma molto felice.

Il mattino successivo il meteo non e’ affatto dei migliori… una fitta nebbia copre il Passo Ombrettola parte di meta per raggiungere nuovamente il Contrin.

Parto (sentiero n° 612) dopo un breve tratto verdeggiante il percorso si fa molto ripido e ghiaioso e anche qua noto attorno a me i resti ancora evidenti della Grande Guerra pezzi di scarponi, resti di gammelle portati lungo il vallone dai disgeli e in Vetta altre postazioni…sono le 11 e in 2h circa ho percorso gli 800 mt di dislivello che mi separavano dal Rifugio al Passo Ombrettola (2864 mt) intanto la nebbia si fa’ sempre piu’ fitta e inizia a nevicare, il problema e’ la visibilita’ non piu’ di 30 cm e ci metto un po’ a ritrovare il sentiero mi mancano punti di riferimento e impiego piu’ di 10′ ad individuarlo… lo vedo e anche qua e’ ripidissimo e molto ghiaioso il che non mi risparmia un paio di cadute e metri col sedere in terra, a circa meta’ di esso due ersone si stanno imbragando sotto l’attacco della breve ma verticale ferrata che porta alla Cima del Col d’Ombrettola (3010 mt). Dopo altre 2h circa raggiungo il Contrin quindi Alba dove recupero la macchina lasciata il giorno prima

Per godere appieno l’escursione consiglio di effettuare con un discreto allenamento e di dividere in due giorni visti i notevoli dislivelli sia in salita che discesa, portarsi acqua a sufficenza, considerare che dal Contrin al Falier non si trova una fonte, dalla Val Rosalia l’ambiente diventa molto selvaggio e si cammina su tracce di sentiero, stesso discorso vale ripartendo dal Falier per raggiungere il Passo Ombrettola e quindi il Contrin.

Escursione scritta da Fabio13 (Link originale)

contrinescursionemarmoladaombrettaombrettolarifugiosassoveranle
SHARE THIS ARTICLE :
Tweet

ABOUT THE AUTHOR

  • ABOUT ME
  • OTHER ARTICLES

Rifugio Sassopiatto, Cima Sassopiatto

13 Dicembre 2012 Anton 0

Il vostro amico a quattrozampe in Vacanza in montagna

13 Giugno 2016 Anton 0

Gardeccia, Vajolet, Re Alberto

13 Dicembre 2012 Anton 0

Il fascino della neve in Val di Fassa

27 Novembre 2016 Anton 0
PREVIOUS

Alta via B. Federspiel

NEXT

Alta via Bepi Zac

RELATED POST

Col Rodella, Rifugio Sassopiatto

13 Dicembre 2012 Anton 0

Buffaure, Passo San Nicolò

13 Dicembre 2012 Anton 0

Viel del Pan

13 Dicembre 2012 Anton 0

Alta via Bepi Zac

13 Dicembre 2012 Anton 0

No Comment

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Immagini Instagram di DolomitiPic

antonsessa

#Photo #Blogger Content Creator - I life in #Dolomites #Mountain #ValdiFassa #Dolomiti #Trentino #AltoAdige #Italy - All #photos are copyrighted

DolomitiPic
La chiesa di Alba di #Canazei immersa in un paesag La chiesa di Alba di #Canazei immersa in un paesaggio innevato e fiabesco ... solo in #ValdiFassa #dolomiti #dolomities #trentino #valdifassa2021 #neve #inverno2021
Sempre più #neve in #ValdiFassa come qui a Pian S Sempre più #neve in #ValdiFassa come qui a Pian Schiavaneis a #Canazei #Dolomiti #Trentino #DolomitiPic #valdifassa2021 #inverno2021
È sempre bello dopo una nevicata ... non dite? #v È sempre bello dopo una nevicata ... non dite? #valdifassa #dolomiti #neve #inverno2021 #vigodifassa #trentino #dolomitiunesco #dolomitipic
La #neve candida si è posata ovunque #valdifassa La #neve candida si è posata ovunque #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata
Stupendo paesaggio con la #neve fresca oggi 3 genn Stupendo paesaggio con la #neve fresca oggi 3 gennaio 2021 in #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #montagna #2021
Spettacolare anche il fondovalle in #valdifassa in Spettacolare anche il fondovalle in #valdifassa in questo #dicembre2020 come qui a #Soraga #dolomiti #dolomitipic #trentino #trentinoaltoadige #paesiditalia #trentinowow #dolomitilovers #montagna
#Moena con la #neve di questi giorni #dicembre2020 #Moena con la #neve di questi giorni #dicembre2020 #valdifassa #dolomiti #dolomitipic #trentino #trentinoaltoadige #montagna #moenalovers #valdifassa2020 #dolomitiunesco #dolomitilovers
Soraga di Fassa avvolta nella #neve fresca #valdif Soraga di Fassa avvolta nella #neve fresca #valdifassa #dolomiti #trentino #soraga #dolomitipic #dolomitipiclove #montagna
La magia della #neve per un attimo cancella i brut La magia della #neve per un attimo cancella i brutti pensieri ... #dolomiti #trentino #canazei #valdifassa #dolomitipic #nataleblindato
La #neve ha coperto tutto in #valdifassa #vigodifa La #neve ha coperto tutto in #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #inverno #santagiuliana
La DoloMobile sotto la #neve 😉 #valdifassa #vigo La DoloMobile sotto la #neve ;-) #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #dicembre #nevicata #defender #landrover
Mentre fuori nevica ... #valdifassa #vigodifassa # Mentre fuori nevica ... #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #dicembre #atmosferanatalizia #natale
Brina mattutina... brrr -3C #vigodifassa #valdifas Brina mattutina... brrr -3C #vigodifassa #valdifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata
#Novembre #valdifassa #dolomiti #trentino #sangiov #Novembre #valdifassa #dolomiti #trentino #sangiovannidifassa #autunno #autumn #foliage #dolomitipic #vigodifassa
Due fiocchi li ha fatti 🙂 #neve #valdifassa #vig Due fiocchi li ha fatti :-) #neve #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #dolomitiunesco #natura
Il Cubotto Vaia diventa plus ... più grande, più Il Cubotto Vaia diventa plus ... più grande, più bello, più raffinato ... due nuovi soggetti ... qui il Lago di Carezza con vista sul Catinaccio! #dolomiti #photo #carezza #lagodicarezza #catinaccio #trentino #altoadige #dolomitipic #vaia #artigianale #legnoart #fotografia
La #luna stasera che sbuca dal #Cimadodici #vigodi La #luna stasera che sbuca dal #Cimadodici #vigodifassa #valdifassa #dolomiti #trentino #novembre #autunno
#foliage autunnale in #valsannicolò oggi pomerigg #foliage autunnale in #valsannicolò oggi pomeriggio #dolomiti #valdifassa #trentino #alpi #montagna #dolomitipic
Carica altro… Segui su Instagram

Siti del Circuito Dolomiti Network

Dolomiti Meteo
Dolomiti Webcam
Dolomiti Booking
Dolomiti Pic
Dolomiti Clip
Fassa Ski
Fassa Food

Siti Amici

Dolomiti Premiere
Travelkeller

Dolomiti Network su Twitter

Tweet di @DolomitiNetwork

Siamo su Facebook

Facebook Pagelike Widget

DolomitiPic Shop

Entra nel Shop di DolomitiPic e scopri tutti i prodotti con le immagini più belle della Val di Fassa.

  • Condizioni d’uso
  • Disclaimer
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Privacy
Copyright © Dolomiti Network (Contact Us) © Photo by Anton Sessa - www.dolomitipic.it - Dolomiti Network è un idea di FassaCom.com - Strada de Larcionè, 48 - 38039 Vigo di Fassa (TN) - P.IVA 01443630221
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Deutsch Deutsch