17 Jan 2021
  • Home
  • Turismo
  • Territorio
  • Dolomiti
  • Attività
  • Cultura
  • Diretta
   
  • Home
  • Turismo
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Rifugi e Baite
    • Ristoranti
  • Territorio
    • Come arrivare
      • da Egna/Ora
      • da Bolzano
      • dai passi
      • con l’autobus
      • in treno
      • in aereo
    • I paesi della valle
      • Moena
      • Soraga
      • Vigo di Fassa
      • Pozza di Fassa
      • Mazzin
      • Campitello
      • Canazei
    • La Val di Fassa
    • Trentino Alto Adige
  • Dolomiti
    • Gruppo del Catinaccio
    • Gruppo del Sassolungo
    • Gruppo del Sella – Pordoi
    • Gruppo della Marmolada
  • Attività
    • In Estate
      • Clima estivo
      • Passeggiate
        • Selezione Passeggiate
      • Escursioni
        • Selezione Escursioni
      • Natura
      • Sport o Relax
    • In Inverno
      • Il clima invernale
      • Sci
      • Snowboard
      • Sci di fondo
      • Ciaspolare
    • In autunno
      • Il clima autunnale
      • I colori dell’autunno
      • Raccogliere funghi
    • In primavera
      • Il clima primaverile
      • La Fauna
  • Cultura
    • Arte Ladina
    • I Ladini
    • Storia della Valle
    • La Grande Guerra
    • Gastronomia
      • Cucina Ladina
      • Prodotti Tipici
      • Vini Locali
  • Diretta
    • Il Fassa Forum
    • Webcam
    • Il Meteo
Headline News
  • I sei giganti – Le Dolomiti Orientali 28 Giugno 2018
  • Il lago di Carezza, il lago dell’arcobaleno 22 Giugno 2018
  • La magia del Mercatino di Natale di Sen Jan 30 Novembre 2017
  • La rinascita del Fassa Forum 19 Settembre 2017
  • Dolomiti Première: voce ed espressione delle Dolomiti 24 Luglio 2017
  • home
  • Il clima invernale
Il clima invernale

Il clima invernale

Neve, ghiaccio e freddo, ma anche tanto sole e cieli tersi

Arrivare in Val di Fassa in inverno, magari dopo una fresca nevicata, è un’esperienza unica. Vi troverete immersi in un paesaggio incantevole, come uscito da una fiaba. Gli abeti sono carichi di neve, le cime dolomitiche sembrano cosparse di zucchero a velo e tutto il panorama appare di un bianco candido.

Le nevicate consistenti iniziano a novembre, anche se non è raro vedere i primi fiocchi già a settembre e ottobre che, soprattutto in quota, assumono l’aspetto di vere e proprie nevicate. Di norma, da novembre le temperature notturne in fondovalle sono stabilmente sotto lo zero. I tre mesi più freddi sono dicembre, gennaio e febbraio. Qui le temperature minime in fondovalle possono raggiungere -20°C ed oltre con punte ancora più basse in quota. Nelle giornate più fredde la temperatura diurna rimane sotto lo zero. Clima ideale per i “freddofili” e gli amanti degli sport invernali. E’ da sottolineare comunque che il basso tasso d’umidità rende il freddo molto meno pungente che in pianura. Così -10°C in Val di Fassa sono molto più sopportabili che -1°C nella pianura Padana.

Durante la stagione invernale le giornate passano senza precipitazioni, regalando a chi scia cieli tersi ed ottima visibilità per poter godere al massimo un panorama mozzafiato.

La viabilità invernale è garantita dai mezzi spalaneve, comunque raccomandiamo di dotarsi di attrezzatura invernale come catene da neve e antigelo.

Vi ricordiamo sempre che sul sito www.dolomitimeteo.com potete seguire quotidianamente l’evoluzione dell’inverno in Val di Fassa con l’elenco delle nevicate significative e su www.dolomitiwebcam.com in diretta le webcam dalla Val di Fassa e dalle piste da sci.

Hashtag #DolomitiNetwork

Usate l'hashtag #DolomitiNetwork nella condivisione delle vostre foto sui Social Network, potrete così comparire sul nostro portale! I Social nei quali siamo presenti sono Facebook, Twitter e Google Plus. Anche le vostre immagini su Instagram con l'hashtag #DolomitiNetwork sono pubblicate in diretta qui sotto.

Instagram Slider

No images found!
Try some other hashtag or username

Circuito Dolomiti Network

Dolomiti Booking
FassaSki
Dolomiti Meteo
Dolomiti Webcam
Fassa Forum
FassaFood

Dolomiti Network su Twitter

Tweet di @DolomitiNetwork

Siamo su Facebook

Facebook Pagelike Widget
 
  • Condizioni d’uso
  • Disclaimer
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Privacy
Copyright © 1998 - 2018 - Dolomiti Network (Contact Us) © Photo by Anton Sessa - www.dolomitipic.it - Dolomiti Network è un idea di FassaCom.com - Strada de Larcionè, 48 - 38039 Vigo di Fassa (TN) - P.IVA 01443630221
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Deutsch Deutsch