28 Jun 2022
  • Home
  • Turismo
  • Territorio
  • Dolomiti
  • Attività
  • Cultura
  • Diretta
   
  • Home
  • Turismo
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Rifugi e Baite
    • Ristoranti
  • Territorio
    • Come arrivare
      • da Egna/Ora
      • da Bolzano
      • dai passi
      • con l’autobus
      • in treno
      • in aereo
    • I paesi della valle
      • Moena
      • Soraga
      • Vigo di Fassa
      • Pozza di Fassa
      • Mazzin
      • Campitello
      • Canazei
    • La Val di Fassa
    • Trentino Alto Adige
  • Dolomiti
    • Gruppo del Catinaccio
    • Gruppo del Sassolungo
    • Gruppo del Sella – Pordoi
    • Gruppo della Marmolada
  • Attività
    • In Estate
      • Clima estivo
      • Passeggiate
        • Selezione Passeggiate
      • Escursioni
        • Selezione Escursioni
      • Natura
      • Sport o Relax
    • In Inverno
      • Il clima invernale
      • Sci
      • Snowboard
      • Sci di fondo
      • Ciaspolare
    • In autunno
      • Il clima autunnale
      • I colori dell’autunno
      • Raccogliere funghi
    • In primavera
      • Il clima primaverile
      • La Fauna
  • Cultura
    • Arte Ladina
    • I Ladini
    • Storia della Valle
    • La Grande Guerra
    • Gastronomia
      • Cucina Ladina
      • Prodotti Tipici
      • Vini Locali
  • Diretta
    • Webcam
    • Il Meteo
Headline News
  • Una nuova new entry nel circuito Dolomiti Network…quale? 9 Settembre 2021
  • Dolomiti Pic si rinnova…quali novità? 11 Agosto 2021
  • Le Dolomiti di corsa 15 Luglio 2021
  • Fassa e Fiemme d’estate, non solo sport 14 Luglio 2021
  • La Val di Fassa riparte dal Giro d’Italia 18 Maggio 2021
  • home
  • Il Gruppo del Sella – Pordoi
Il Gruppo del Sella – Pordoi

Il Gruppo del Sella – Pordoi

Imponenti le pareti del Sella e del Pordoi

Il Gruppo del Sella, grazie ai suoi panorami mozzafiato, è indubbiamente uno dei luoghi più affascinanti di tutte le Dolomiti. Questo imponente massiccio di roccia si erge tra la distesa di prati e di boschi di quattro valli landine: val di Gardena, val di Badia, val di Fassa e val di Livinallongo. Il Gruppo è costituito da un altopiano, in sommità, da cui sorge il suo punto più alto: il Piz Boè, ad una quota di 3.152 metri sul livello del mare.
Il Gruppo del Sella rappresenta una meta turistica di rilevante importanza, sia nella stagione estiva, nella quale diventa obiettivo degli escursionisti, sia nella stagione invernale, nella quale gli sciatori possono cimentarsi nel magnifico giro del Sellaronda da cui prende appunto il nome. Le pareti che si prospettano alle valli circostanti si presentano come le facce di un castello medioevale dalle forme spettacolari, che cambia aspetto versante per versante. Sui passi è possibile osservare i depositi vulcanici risalenti al periodo del Triassico e quelli arenitici risalenti al periodo Carnico, durante il quale la zona altro non era che un grande mare tropicale.
Le cime più rilevanti che costituiscono il gruppo sono Piz Boè, Le Mésules, Cima Pisciadù, Piz gralba, Piz de Ciavazes e Sasso Pordoi, la “terrazza delle Dolomiti”, lo sperone più a sud dell’intero Gruppo del Sella. Il Sasso Pordoi è celebre specialmente in ambito alpinistico grazie alle sue vie storiche di arrampicata tra cui la via Maria, creata su di esso dalla guida Tita Piaz, negli anni trenta.
Nel versante meridionale, la cima presenta uno strapiombo di 800 m, con più dell’80% di pendenza, mentre sul versante settentronale la pendenza è molto dolce. Il monte è raggiungibile dalla funivia in partenza dal passo Pordoi, un valico alpino situato tra il Gruppo del Sella e quello della Marmolada. Il passo congiunge Arabba, nel comune di Livinallongo con Canazei. Nel versante veneto del Pordoi è custodito un ossario che contiene i resti di centinaia di tedeschi e migliaia di austro-ungarici caduti durante la Grande Guerra, provenienti da vari cimiteri di guerra.
Il Gruppo del Sella si configura come il paradiso degli scalatori: grazie ai suoi magnifici percorsi, alcuni dei quali percorribili per tutto l’arco dell’anno, offre spettacoli imperdibili e panorami mozzafiato. Essendo di forma circolare, il gruppo del Sella può essere visitato girando attraverso i quattro passi Pordoi, Sella, Gardena e Campolongo, in bicicletta, in moto o in auto; oppure a piedi, percorrendo il Sellaronda, che gira attorno ai 4 passi, che in inverno può essere percorso con gli sci ai piedi. Il panorama che offre questo percorso cambia continuamente, man mano che si procede nella camminata, ma è sempre costantemente accompagnato dalla presenza del Sella.
Uno dei percorsi che non è possibile perdere è, appunto, la traversata del Gruppo Sella: con partenza dal passo Gardena, si sale attraversando la via Setus per arrivare al rifugio Cavazza al Pisciadù, accanto al quale si trova il piccolo ma meraviglioso lago del Pisciadù, contraddistinto da incredibili colori turchesi. Si prosegue poi fino ad arrivare al rifugio Boè, costruito alla fine dell’Ottocento, di proprietà del Club Alpino Italiano. Si può risalire, poi, fino al rifugio Capanna fassa, sulla vetta del Piz Boè, raggiungere la forcella Pordoi e arrivare al passo Pordoi.
Un’altra escursione considerata tra le più belle di tutte le Dolomiti è il sentiero Bindel, la cui salita corre tra la Marmolada e il Sella. Imperdibile per gli amanti delle Dolomiti, questo percorso, in passato, costituiva una via di scambio e di collegamento tra la Val di Fassa e la Val Cordevole. Il sentiero comincia dalla stazione a monte Belvedere a Col de Ross, alla quale si arriva prendendo la funivia da Canazei. Si prosegue inizialmente verso il rifugio Belvedere e si prosegue, poi, per il Rifugio Sasso Bece e Fredarola. Da qui comincia il vero e proprio sentiero Bindel, che prosegue in direzione Col de Cuc, verso il rifugio Viel de Plan, attraverso un sentiero stretto in grado di offrire viste panoramiche imperdibili sul Sella. Una volta raggiunto il bivio, salire attraverso il bosco e i prati in direzione del passo Fedaia, ai piedi della Marmolada.

Immagini Instagram di DolomitiPic

#VigodiFassa il paese ideale per le vostre #vacanz #VigodiFassa il paese ideale per le vostre #vacanze in #valdifassa … è centrale, sempre soleggiato, ai piedi del Catinaccio e con un panorama spettacolare… :-) #dolomiti #trentino #dolomites #dolomitipic
Le #torridelvajolet viste dall’altra parte … # Le #torridelvajolet viste dall’altra parte … #tires #altoadige #nigra #dolomiti #dolomites #valdifassa #trentinoaltoadige #catinaccio
Il #Sassolungo visto dal #terzotornante #dolomiti Il #Sassolungo visto dal #terzotornante 
#dolomiti #dolomites #dolomitiunesco #trentino #valdifassa #dolomitipic
Foto di repertorio del Lago di Carezza … che ne Foto di repertorio del Lago di Carezza … che ne dite un calendario tutto dedicato al #Carezza vi piacerebbe? #dolomiti #valdifassa #karersee  #altoadige #dolomitesunesco
La copertina del nuovo calendario 2022 #valdifassa La copertina del nuovo calendario 2022 #valdifassa disponibile nello show room di @dolomitipromotion oppure on-line nel nostro e-commerce su www.dolomitipic.it ... #dolomiti #foto #fotodautore #vigodifassa #dolomitiunesco
Dal mio nuovo calendario 2022 "Sassolungo" ... lo Dal mio nuovo calendario 2022 "Sassolungo" ... lo trovate in vendita presso il nuovo negozio di @dolomitipromotion a #vigodifassa o sul shop on-line di #dolomitipic ... #valdifassa #dolomiti #sassolungo #trentino #foto #calendario
Dal mio nuovo calendario 2022 "Val San Nicolò" .. Dal mio nuovo calendario 2022 "Val San Nicolò" ... lo trovate in vendita presso il nuovo negozio di @dolomitipromotion a #vigodifassa o sul shop on-line di #dolomitipic ... #valdifassa #dolomiti #valsannicolo #trentino #foto #calendario
Reposted from @dolomitipromotion Abbiamo realizzat Reposted from @dolomitipromotion Abbiamo realizzato i nuovi calendari 2022 a Tema per #dolomitipic @antonsessa in formato da tavolo e da muro ... Venite a scoprirli nel nostro negozio a #vigodifassa ... qui la copertina del calendario #Vich #vigodifassa #valdifassa #dolomiti #trentino #montagna #calendario #2022 #fotografie #fotodautore
Reposted from @dolomitipromotion Abbiamo realizzat Reposted from @dolomitipromotion Abbiamo realizzato i nuovi calendari 2022 a Tema per #dolomitipic @antonsessa in formato da tavolo e da muro ... Venite a scoprirli nel nostro negozio a #vigodifassa ... qui la copertina del calendario #valsannicolo #valdifassa #dolomiti #trentino #montagna #calendario #2022 #fotografie #fotodautore
Reposted from @dolomitipromotion Abbiamo realizzat Reposted from @dolomitipromotion Abbiamo realizzato i nuovi calendari 2022 a Tema per #dolomitipic @antonsessa in formato da tavolo e da muro ... Venite a scoprirli nel nostro negozio a #vigodifassa ... qui la copertina del calendario #Pordoi #valdifassa #dolomiti #trentino #montagna #calendario #2022 #fotografie #fotodautore
#vigodifassa in #concerto con la Pro Loco di Vigo #vigodifassa in #concerto con la Pro Loco di Vigo di Fassa e @francescocamin #valdufassa #dolomiti #entornvich @entornvich
Sole, nuvole, pioggia, temporali, vento, arcobalen Sole, nuvole, pioggia, temporali, vento, arcobaleno luce , buio, ... Tutto in mezz'ora ... #valdifassa #dolomiti #dolomitipic ##vigodifassa
#estate2021 in #valdifassa ... si inizia alla gran #estate2021 in #valdifassa ... si inizia alla grande con giornate soleggiate e splendide un conubio perfetto!
#dolomiti #trentino #dolomitipic #trentinoaltoadige #montagna #sella #canazei
#estate2021 si sta avvicinando in #montagna #valdi #estate2021 si sta avvicinando in #montagna #valdifassa #dolomiti #trentino #vigodifassa #sangiovanni #dolomitipic
#Maggio in #ValdiFassa è: quando diventa tutto gi #Maggio in #ValdiFassa è: quando diventa tutto giallo! #dolomiti #vigodifassa #dolomitipic #trentinoaltoadige #foto #fotografia
#maggio tra pioggia, neve e sole ... #valdifassa # #maggio tra pioggia, neve e sole ... #valdifassa #dolomiti #dolomitipic #primavera #vigodifassa #trentino
In questi giorni i colori predominanti sono azzurr In questi giorni i colori predominanti sono azzurro, bianco e verde ... #valdifassa #dolomiti #dolomitipic #vigodifassa #primavera2021
Segnali di #primavera #valdifassa #vigodifassa #do Segnali di #primavera #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #dolomitipic #trentinoaltoadige
Segui su Instagram

Siti del Circuito Dolomiti Network

Dolomiti Meteo
Dolomiti Webcam
Dolomiti Booking
Dolomiti Pic
Dolomiti Clip
Fassa Ski
Fassa Food

Siti Amici

Dolomiti Premiere
Travelkeller

Dolomiti Network su Twitter

Tweet di @DolomitiNetwork

Siamo su Facebook

Facebook Pagelike Widget

DolomitiPic Shop

Entra nel Shop di DolomitiPic e scopri tutti i prodotti con le immagini più belle della Val di Fassa.

  • Condizioni d’uso
  • Disclaimer
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Privacy
Copyright © Dolomiti Network (Contact Us) © Photo by Anton Sessa - www.dolomitipic.it - Dolomiti Network è un idea di FassaCom.com - Strada de Larcionè, 48 - 38039 Vigo di Fassa (TN) - P.IVA 01443630221
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Deutsch Deutsch