27 Jan 2023
  • Home
  • Turismo
  • Territorio
  • Dolomiti
  • Attività
  • Cultura
  • Diretta
   
  • Home
  • Turismo
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Rifugi e Baite
    • Ristoranti
  • Territorio
    • Come arrivare
      • da Egna/Ora
      • da Bolzano
      • dai passi
      • con l’autobus
      • in treno
      • in aereo
    • I paesi della valle
      • Moena
      • Soraga
      • Vigo di Fassa
      • Pozza di Fassa
      • Mazzin
      • Campitello
      • Canazei
    • La Val di Fassa
    • Trentino Alto Adige
  • Dolomiti
    • Gruppo del Catinaccio
    • Gruppo del Sassolungo
    • Gruppo del Sella – Pordoi
    • Gruppo della Marmolada
  • Attività
    • In Estate
      • Clima estivo
      • Passeggiate
        • Selezione Passeggiate
      • Escursioni
        • Selezione Escursioni
      • Natura
      • Sport o Relax
    • In Inverno
      • Il clima invernale
      • Sci
      • Snowboard
      • Sci di fondo
      • Ciaspolare
    • In autunno
      • Il clima autunnale
      • I colori dell’autunno
      • Raccogliere funghi
    • In primavera
      • Il clima primaverile
      • La Fauna
  • Cultura
    • Arte Ladina
    • I Ladini
    • Storia della Valle
    • La Grande Guerra
    • Gastronomia
      • Cucina Ladina
      • Prodotti Tipici
      • Vini Locali
  • Diretta
    • Webcam
    • Il Meteo
Headline News
  • Torna la Gran Festa da d’Istà 2022 7 Settembre 2022
  • Una nuova new entry nel circuito Dolomiti Network…quale? 9 Settembre 2021
  • Dolomiti Pic si rinnova…quali novità? 11 Agosto 2021
  • Le Dolomiti di corsa 15 Luglio 2021
  • Fassa e Fiemme d’estate, non solo sport 14 Luglio 2021
  • home
  • I vini trentini
I vini trentini

I vini trentini

Dal Chardonnay al Marzemimo, dal Teroldego al Merlot una ricca gamma di vini DOC

 

Anche se non si tratta di un prodotto della Val di Fassa, il vino trentino riveste un ruolo di primaria importanza nella gastronomia fassana e di tutta la regione. La Val d’Adige, per la sua particolare conformazione topografica e per la morfologia del territorio estremamente vario, ha permesso alle diverse varietà di vitigni di trovare un habitat particolare. Il clima, caratterizzato da forti escursioni termiche fra il giorno e la notte nel periodo di maturazione delle uve, consente ai vini di esprimersi in un bouquet singolare.

La tipologia dei vini trentini ha quindi dell’incredibile. La particolarità del paesaggio, caratterizzato da queste aree dai lineamenti climatici che vanno dal submediterraneo (Valle dei Laghi, Valle del Sarca), al continentale (Vallagarina, Val d’Adige, Piana Rotaliana), all’alpino (Val di Cembra), ha dato luogo ad infinite combinazioni produttive. Metodologie di produzione severe e rigorose ed un’organizzazione efficiente e moderna nella distribuzione e nella difesa del prodotto, consentono di realizzare vini di ottima qualità. La superficie viticola trentina, (ca 8.700 ha) si è profondamente trasformata nell’ultimo decennio evolvendosi a favore delle varietà bianche, attualmente rappresentate in misura pari al 50%. Con oltre l’80% dei vigneti iscritti all’albo dei vini D.O.C. il Trentino rappresenta, con l’Alto Adige, la regione con la più alta percentuale di superficie a Denominazione d’Origine Controllata. La media nazionale è infatti pari a circa il 30%.

Dai vasti terreni a vigneto sulle colline lungo le sponde dell’Adige, dove si coltiva il Marzemino, a quelli del Campo Rotaliano, dove nasce il Teroldego, fino su, nella Val di Cembra, dove si arrampicano fino a 800 metri i pergolati di Müller Thurgau. La denominazione “Trentino Doc”, comprende numerosi tipi di vini. Fra i vini bianchi locali, Nosiola e Sorni. Dai vitigni internazionali si producono Chardonnay, Sauvignon, Pinot Bianco e Pinot Grigio. Altri vini bianchi tipici sono Riesling, Müller Thurgau e Traminer. Fra i rossi, il Marzemino è il più nobile vitigno locale, accanto a Cabernet, Pinot Nero, Merlot e Lagrein. Sempre da vitigni Schiava si produce il Casteller, che possiede una sua denominazione. Con i vini da meditazione Moscato Giallo, Moscato Rosa e Vino Santo, si completa il ricco panorama enologico della regione. La nostra provincia vanta anche una prestigiosa produzione di grappe, spesso impreziosite da aromi e profumi del bosco. Si tratta di un’ antica tradizione legata al settore vinicolo. Il particolare sistema di distillazione e l’impiego della miglior vinaccia locale danno origine ad un prodotto di alta qualità.

Gli spumanti sono fra i più prestigiosi prodotti italiani, identificati dalla denominazione “Trento Doc”, a cui si affianca la dicitura “Talento”, rilasciata dall’Istituto Italiano Metodo Classico.

Immagini Instagram di DolomitiPic

antonsessa

antonsessa
Guardando dalla finestra ... #vigodifassa #valdifa Guardando dalla finestra ...
#vigodifassa #valdifassa #dolomiti #neve
Il nostro punto vendita a #Canazei è aperto e tro Il nostro punto vendita a #Canazei è aperto e trovate tanti prodotti nuovi di #abbigliamento, idee #regalo per #Natale, accessori,  fantastiche ed esclusive tazze, quadri #Canvas, e tanto tanto altro. Venite a scoprire i nostro negozi a Canazei e #vigodifassa 
#valdifassa #dolomiti #dolomitifashion #dolomitipic #dolomitipromotion 
@dolomitipromotion @antonsessa 

A Canazei in piazza Marconi di fronte all'orologio a Cucu al primo piano della Ciasa Antermont
A Vigo di Fassa in strada de Sen Jan dopo il minigolf presso l'hotel Crescenzia
Aspettando la #neve #vigodifassa #valdifassa #dol Aspettando la #neve 
#vigodifassa #valdifassa #dolomiti #trentino #autunno #autumn #foliage #alba
Sempre più #autunno #valdifassa #vigodifassa #dol Sempre più #autunno #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #santagiuliana #autumn #foliage
Autumn colors leader... #dolomites #italy #valdifa Autumn colors leader... #dolomites #italy #valdifassa #photo #autumn #foliage #marmolada
Granfesta da d'Istà Canazei edizione 2022 ... tut Granfesta da d'Istà Canazei edizione 2022 ... tutte le foto su www.dolomitipic.it nel portfolio ...
#valdifassa #dolomiti #Canazei #granfesta #granfestadadista #ladins #folk #trentino #fotografie
Fantastica giornata estiva oggi 13 settembre 2022 Fantastica giornata estiva oggi 13 settembre 2022 al #Ciampedie 
#dolomiti #valdifassa #catinaccio #trentino #vigodifassa #dolomites #Dolomiten #montagna #estate2022 #dolomitipic
Sempre spettacolare la Gran Festa da d'Istà... un Sempre spettacolare la Gran Festa da d'Istà... un tripudio di colori, suoni, allegria ed amicizia 
#valdifassa #dolomiti #Canazei #festa #granfesta #ladini #ladins #trentino #evento #granfestadadista
A #Canazei è già iniziata la stagione estiva, an A #Canazei è già iniziata la stagione estiva, anche se siamo ancora in #primavera ... bel tempo, giornate calde e verde ovunque! #estate #valdifassa #turismo #dolomiti #vernel
La #baviera ha degli angoli veramente incantevoli La #baviera ha degli angoli veramente incantevoli come qui a #hopfenamsee a #füssen vicino ai #castelli di #ludwig #neuschwanstein #germania #bayern #deutschland
Reposted from @dolomitesunesco post 2 di 3 ... s Reposted from @dolomitesunesco post 2 di 3 

... se pensi alle Dolomiti... Qual è la prima montagna che ti viene in mente❤️?!
Qualche giorno fa vi abbiamo fatto questa domanda, avete risposto davvero in tantissimi citando i nomi di una trentina di montagne, eccole qui immortalate in tutta la loro bellezza dai nostri fotografi sostenitori. Secondo voi c'è una montagna fra queste che è stata citata più volte? Se sì, qual è? 😉 

Pelmo @nikkkkkkk 
Tofana di Rozes @notti_delle_dolomiti @bigontinacristian 
Marmolada @antonsessa 
Sorapis dal Lago d'Antorno @@alessandramasi_21 
Odle @pixcube 
Pale di San Martino @andreastamanini 
Roda di Vael @georg_tappeiner 

#dolomitesunesco #dolomitiunesco #dolomitenunesco #dolomites #dolomiten #dolomiti #patrimoniomondiale #worldheritage #welterbe #unesco #viaggioinitalia #visitdolomites #vitainrifugio #rifugi #rifugio #trekking #mountainhut #alps #livinginthealps #mountainlife #italy #noidolomitiunesco #incontridaltraquota #geotrail #quiz #sondaggio
Guardate sul profilo di @dolomitipromotion ... Re Guardate sul profilo di @dolomitipromotion ...

Reposted from @dolomitipromotion Sondaggio ...
... quale delle 6 nuove linee grafiche vi piace di più, ovvero quale comprereste? 
Abbiamo creato 6 nuove grafiche per l'Estate 2022 e volevamo conoscere il vostro parere. 
Le 5 grafiche sono "Wild Life", "Outdoor", "Val di Fassa", "Dolomites", "Mountain" e "Stay Wild".
Abbiamo realizzato per l'estate una Tazza in alluminio Vintage, una boraccia piccola ed una grande, una bottiglia simil contenitori di latte, ed una stupenda termos a forma di bottiglia. Oltre ai classici colori bianchi con la grafica in nero possiamo realizzare anche bottiglie in alluminio colorato rosso, blu o nero con grafiche incise al laser.
Oltre a questi prodotti stanno arrivando altre Tazze in alluminio che vi presenteremo presto.
#dolomitipromotion #stampa #stampadigitale #tazze #alluminio #wild #outdoor #valdifassa #dolomiti #dolomites #staywild #mountain
Altro mio scatto storico dell'inverno2013-2014 ... Altro mio scatto storico dell'inverno2013-2014 ...

Reposted from @dolomitimeteocom La seconda parte di "Inverni più nevosi in Val di Fassa negli ultimi 30 anni" è appena stato pubblicato sul nostro sito www.dolomitimeteo.com ... foto di @AntonSessa 
#dolomitimeteo #neve #valdifassa #dolomiti #trentino #vigodifassa #nevicate #nevicatestoriche
Anche di questa foto ho un ricordo netto, nonostan Anche di questa foto ho un ricordo netto, nonostante siano passati 18 anni ... 
Mi ricordo di ogni scatto 🙂 

Reposted from @dolomitimeteocom Dallo speciale "Inverni più nevosi negli ultimi 30 anni in Val di Fassa" che trovate sul nostro sito (www.dolomitimeteo.com) ... questa foto è stata realizzata il 12 marzo 2004 al passo di San Pellegrino dopo un inverno molto ricco di neve ...
#valdifassa #dolomiti #dolomitimeteo #meteo #ricordi #sanpellegrino #passosanpellegrino #neve #nevicate #fotostoriche #meteodolomiti
E chi dimentica questo scatto ... Mi ricordo ancor E chi dimentica questo scatto ... Mi ricordo ancora l'emozione ... 

Reposted from @dolomitimeteocom Dallo speciale "Inverni più nevosi negli ultimi 30 anni in Val di Fassa" che trovate sul nostro sito (www.dolomitimeteo.com) ... questa foto è stata realizzata il 29 novembre 2003 al passo di Costalunga dopo una nevicata di 80 cm al passo ...
#valdifassa #dolomiti #dolomitimeteo #meteo #ricordi #costalunga #ega #valdega #carezza #neve #nevicate #fotostoriche #meteodolomiti
Reposted from @chaletnata Wow .. bellissimo paesag Reposted from @chaletnata Wow .. bellissimo paesaggio oggi dall'appartamento Orione con la #neve fresca caduta ieri in tutta la #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino
#moena in the #snow … #valdifassa #dolomiti #tre #moena in the #snow … #valdifassa #dolomiti #trentino #neve #inverno #stagioneinvernale #mercatinidinatale #mercatinidinatalemoena
Luci e colori dalla giostra ai #mercatinidinatale Luci e colori dalla giostra ai #mercatinidinatale di #moena #valdifassa #dolomiti #trentino #natale #inverno #dicembre2021
Carica altro… Segui su Instagram

Siti del Circuito Dolomiti Network

Dolomiti Meteo
Dolomiti Webcam
Dolomiti Booking
Dolomiti Pic
Dolomiti Clip
Fassa Ski
Fassa Food

Siti Amici

Dolomiti Premiere
Travelkeller

Dolomiti Network su Twitter

Tweet di @DolomitiNetwork

Siamo su Facebook

Facebook Pagelike Widget

DolomitiPic Shop

Entra nel Shop di DolomitiPic e scopri tutti i prodotti con le immagini più belle della Val di Fassa.

  • Condizioni d’uso
  • Disclaimer
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Privacy
Copyright © Dolomiti Network (Contact Us) © Photo by Anton Sessa - www.dolomitipic.it - Dolomiti Network è un idea di FassaCom.com - Strada de Larcionè, 48 - 38039 Vigo di Fassa (TN) - P.IVA 01443630221
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Deutsch Deutsch