05 Mar 2021
  • Home
  • Turismo
  • Territorio
  • Dolomiti
  • Attività
  • Cultura
  • Diretta
   
  • Home
  • Turismo
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Rifugi e Baite
    • Ristoranti
  • Territorio
    • Come arrivare
      • da Egna/Ora
      • da Bolzano
      • dai passi
      • con l’autobus
      • in treno
      • in aereo
    • I paesi della valle
      • Moena
      • Soraga
      • Vigo di Fassa
      • Pozza di Fassa
      • Mazzin
      • Campitello
      • Canazei
    • La Val di Fassa
    • Trentino Alto Adige
  • Dolomiti
    • Gruppo del Catinaccio
    • Gruppo del Sassolungo
    • Gruppo del Sella – Pordoi
    • Gruppo della Marmolada
  • Attività
    • In Estate
      • Clima estivo
      • Passeggiate
        • Selezione Passeggiate
      • Escursioni
        • Selezione Escursioni
      • Natura
      • Sport o Relax
    • In Inverno
      • Il clima invernale
      • Sci
      • Snowboard
      • Sci di fondo
      • Ciaspolare
    • In autunno
      • Il clima autunnale
      • I colori dell’autunno
      • Raccogliere funghi
    • In primavera
      • Il clima primaverile
      • La Fauna
  • Cultura
    • Arte Ladina
    • I Ladini
    • Storia della Valle
    • La Grande Guerra
    • Gastronomia
      • Cucina Ladina
      • Prodotti Tipici
      • Vini Locali
  • Diretta
    • Webcam
    • Il Meteo
Headline News
  • Scoprire Pian, antico centro rurale della Val di Fassa 2 Marzo 2021
  • Il racconto dell’esperienza turistica in Val di Fassa 27 Gennaio 2021
  • Il racconto di un amante della Val di Fassa 27 Settembre 2020
  • La Val di Fassa e la sua gente – Intervista ad Anton Sessa 28 Agosto 2020
  • E’ tornato il Val di Fassa Panorama Music Festival 2 Luglio 2020
  • home
  • Racconti
Val di Fassa … Amore a prima vista!

Val di Fassa … Amore a prima vista!

6 Maggio 2015 Anton 0 10142

Rapiti da una visione straordinaria, che ci lascia letteralmente a bocca aperta

L’emozionante racconto del nostro amico Simone Scarpelli della sua prima volta in Val di Fassa

Dolomiti…! Un nome che fin da piccolo avevo sempre e solo sentito pronunciare in tv, magari seguendo qualche gara di sci, oppure su libri e riviste, che riportavano i nomi di alcune famose località (Canazei- Selva di Val Gardena- Ortisei-Corvara), ma che mai avevo potuto ammirare dal vivo.
Arriva però l’estate 2001 e dopo tanto mare la mia famiglia decide di passare le vacanze estive in montagna. La scelta ricade proprio sulle tanto famose Dolomiti. Partiamo in luglio direzione Trentino Alto Adige con l’idea di una precisa meta…: la Val di Fassa. Non smetterò mai di ricordare e raccontare alle persone con cui condivido la passione della montagna, quello che ho provato entrando in valle lungo la famosa e trafficata statale 48, una pionieristica via di comunicazione tra Bolzano e Cortina d’Ampezzo , voluta dal facoltoso greco naturalizzato austriaco Theodor Christomannos e inaugurata sul finire dell’ottocento.

lago-soragaAppena passato l’abitato di Moena la nostra auto costeggia il lago di Pezzè (conosciuto anche come il lago di Soraga) tra gli abitati di Moena e Soraga. Basta ancora una curva e i nostri occhi sono rapiti da una visione straordinaria, che ci lascia letteralmente a bocca aperta e di cui ancora oggi provo un vivissimo ricordo. Tutto il versante fassano del gruppo del Catinaccio (in tedesco Rosengarten) si erge maestoso davanti a noi, con le sfumature che la luce di metà mattinata colora di grigio, giallo ocra e in alcuni punti di un rosa chiaro, residui di un “Enrosadira” mattutina.

 

Enrosadira … il famoso fenomeno dell’alba e tramonto, per cui le pareti dei monti pallidi si colorano di un rosa talvolta talmente acceso da sfociare nel rosso fuoco e che conserva il suo alone di mistero tra le leggende che accompagnano le montagne fassane e un po’ tutta la regione dolomitica….;  nel caso specifico si narra di Re Laurino che maledicendo il popolo dei nani e tutto il creato intorno a sé, con un incantesimo fece si che niente si potesse più vedere, ma si dimentico dell’alba e del crepuscolo, che ancora oggi infiammano le pareti dei monti, che restano altrimenti pallidi per buona parte della giornata.  

Da quel giorno di luglio recarsi nella mia amata valle è diventato molto più che una semplice vacanza, ma una vera e propria ragione di vita. I colori delle montagne, quelli del verde accecante dei prati, degli abeti e dei larici che coprono i boschi, l’aria pura e fresca al risveglio, il cielo cristallino e tanto altro….!

neveAggiungerei sicuramente alla lista il bianco candore del manto di neve immacolata nella stagione invernale: perché proprio la neve, pur non essendo sciatore, è una delle cose che più amo delle montagne e della Val di Fassa: forse per ripagarmi di questo amore, la valle e la natura mi hanno talvolta regalato “emozioni fuori stagione”: neve fresca sulle cime, ma qualche volta anche sui pascoli più bassi in piena estate.

Ultima tra le esperienze estive quella dello scorso agosto sul Sass Pordoi, coperto da 15 di cm di neve il 21 del mese. Una neve che ha presto lasciato spazio alle rocce e alla ghiaia dei valloni detritici del gruppo del Sella sotto i caldi raggi estivi, ma che per qualche ora ha spostato le stagioni e il normale corso del clima indietro di qualche mese, sotto lo sguardo stupito, ma forse non troppo (visto che chi frequenta questi luoghi da tempo sa che la dama bianca può farsi notare anche fuori stagione), di numerosi turisti.

E poi ci sarebbero tante altre cose da raccontare sulla valle … dall’ospitalità dei suoi abitanti, ai gestori degli esercizi turistici, con cui si instaura spesso un clima di familiarità e affetto, che ti spinge tornare non solo come cliente, ma come un vero e proprio amico e secondo abitante anche se limitatamente al periodo della tua permanenza, nel rispetto e condivisione di questa magica bellezza e ambiente idilliaco!

di Simone Scarpelli

dolomitiemozioneenrosadirafassa forumnevesimone scarpelliterntinoval di fassa
SHARE THIS ARTICLE :
Tweet

ABOUT THE AUTHOR

  • ABOUT ME
  • OTHER ARTICLES

Dolomiti Network 2.0

15 Gennaio 2013 Anton 0

Vigo, S. Giuliana, Grotta Lourdes

9 Gennaio 2013 Anton 0

Passo Pordoi, Sass Pordoi, Piz Boè

13 Dicembre 2012 Anton 0

Penia, Lorenz, Vera, Insom

9 Gennaio 2013 Anton 0
PREVIOUS

Una settimana al museo ... Ladino

NEXT

Dolomiti Network siete voi

RELATED POST

Il racconto dell’esperienza turistica in Val di Fassa

27 Gennaio 2021 Paolo Pierobon 0

Il racconto di un amante della Val di Fassa

27 Settembre 2020 Paolo Pierobon 0

No Comment

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Immagini Instagram di DolomitiPic

antonsessa

#Photo #Blogger Content Creator - I life in #Dolomites #Mountain #ValdiFassa #Dolomiti #Trentino #AltoAdige #Italy - All #photos are copyrighted

DolomitiPic
La chiesa di Alba di #Canazei immersa in un paesag La chiesa di Alba di #Canazei immersa in un paesaggio innevato e fiabesco ... solo in #ValdiFassa #dolomiti #dolomities #trentino #valdifassa2021 #neve #inverno2021
Sempre più #neve in #ValdiFassa come qui a Pian S Sempre più #neve in #ValdiFassa come qui a Pian Schiavaneis a #Canazei #Dolomiti #Trentino #DolomitiPic #valdifassa2021 #inverno2021
È sempre bello dopo una nevicata ... non dite? #v È sempre bello dopo una nevicata ... non dite? #valdifassa #dolomiti #neve #inverno2021 #vigodifassa #trentino #dolomitiunesco #dolomitipic
La #neve candida si è posata ovunque #valdifassa La #neve candida si è posata ovunque #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata
Stupendo paesaggio con la #neve fresca oggi 3 genn Stupendo paesaggio con la #neve fresca oggi 3 gennaio 2021 in #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #montagna #2021
Spettacolare anche il fondovalle in #valdifassa in Spettacolare anche il fondovalle in #valdifassa in questo #dicembre2020 come qui a #Soraga #dolomiti #dolomitipic #trentino #trentinoaltoadige #paesiditalia #trentinowow #dolomitilovers #montagna
#Moena con la #neve di questi giorni #dicembre2020 #Moena con la #neve di questi giorni #dicembre2020 #valdifassa #dolomiti #dolomitipic #trentino #trentinoaltoadige #montagna #moenalovers #valdifassa2020 #dolomitiunesco #dolomitilovers
Soraga di Fassa avvolta nella #neve fresca #valdif Soraga di Fassa avvolta nella #neve fresca #valdifassa #dolomiti #trentino #soraga #dolomitipic #dolomitipiclove #montagna
La magia della #neve per un attimo cancella i brut La magia della #neve per un attimo cancella i brutti pensieri ... #dolomiti #trentino #canazei #valdifassa #dolomitipic #nataleblindato
La #neve ha coperto tutto in #valdifassa #vigodifa La #neve ha coperto tutto in #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #inverno #santagiuliana
La DoloMobile sotto la #neve 😉 #valdifassa #vigo La DoloMobile sotto la #neve ;-) #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #dicembre #nevicata #defender #landrover
Mentre fuori nevica ... #valdifassa #vigodifassa # Mentre fuori nevica ... #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #dicembre #atmosferanatalizia #natale
Brina mattutina... brrr -3C #vigodifassa #valdifas Brina mattutina... brrr -3C #vigodifassa #valdifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata
#Novembre #valdifassa #dolomiti #trentino #sangiov #Novembre #valdifassa #dolomiti #trentino #sangiovannidifassa #autunno #autumn #foliage #dolomitipic #vigodifassa
Due fiocchi li ha fatti 🙂 #neve #valdifassa #vig Due fiocchi li ha fatti :-) #neve #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #dolomitiunesco #natura
Il Cubotto Vaia diventa plus ... più grande, più Il Cubotto Vaia diventa plus ... più grande, più bello, più raffinato ... due nuovi soggetti ... qui il Lago di Carezza con vista sul Catinaccio! #dolomiti #photo #carezza #lagodicarezza #catinaccio #trentino #altoadige #dolomitipic #vaia #artigianale #legnoart #fotografia
La #luna stasera che sbuca dal #Cimadodici #vigodi La #luna stasera che sbuca dal #Cimadodici #vigodifassa #valdifassa #dolomiti #trentino #novembre #autunno
#foliage autunnale in #valsannicolò oggi pomerigg #foliage autunnale in #valsannicolò oggi pomeriggio #dolomiti #valdifassa #trentino #alpi #montagna #dolomitipic
Carica altro… Segui su Instagram

Siti del Circuito Dolomiti Network

Dolomiti Meteo
Dolomiti Webcam
Dolomiti Booking
Dolomiti Pic
Dolomiti Clip
Fassa Ski
Fassa Food

Siti Amici

Dolomiti Premiere
Travelkeller

Dolomiti Network su Twitter

Tweet di @DolomitiNetwork

Siamo su Facebook

Facebook Pagelike Widget

DolomitiPic Shop

Entra nel Shop di DolomitiPic e scopri tutti i prodotti con le immagini più belle della Val di Fassa.

  • Condizioni d’uso
  • Disclaimer
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Privacy
Copyright © Dolomiti Network (Contact Us) © Photo by Anton Sessa - www.dolomitipic.it - Dolomiti Network è un idea di FassaCom.com - Strada de Larcionè, 48 - 38039 Vigo di Fassa (TN) - P.IVA 01443630221
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Deutsch Deutsch