1- Viel del Pan, Fedaia Una via storica, panoramica, facile è scenografica è la Viel (via) del Pan. Si chiama così perché questo luogo, la val di Fassa, anticamente isolato e privo di materie prime che non fossero legno, prodotti
In pochi anni in alcune aree delle Alpi le popolazioni di stambecchi sono diminuite notevolmente. In grande sofferenza e a rischio di scomparsa anche la pernice bianca. Ce ne parla Luca Pedrotti, coordinatore scientifico del Parco Nazionale dello Stelvio e
Fiemme e Fassa sono un condominio. Ciclopici e imprevedibili come tante canne d’organo sono i sei condomini tutti attorno. Riservati, si affacciano al giro di volta della strada che accarezza i fianchi dell’arcipelago di roccia, se è bel tempo sorridono.
Un gioiello della natura incastonato tra le Dolomiti del Latemar e del Catinaccio Il lago di Carezza (chiamato in lingua tedesca “Karersee“) è uno specchio d’acqua, che può definirsi un gioiello creato dalla natura, incastonato nell’area a ridosso delle Dolomiti
Nella spettacolare cornice della Pieve di San Giovanni, negli spazi adibiti dall’Istituto Culturale Ladino, circondati dalla neve che già copiosa sta scendendo anche in questi giorni, verrà allestito un tipico quanto unico mercatino natalizio Negli ultimi anni i mercatini natalizi
Dolomiti Première non solo una rivista innovativa che si affianca all’affermazione delle Dolomiti quali Patrimonio dell’Umanità, ma anche un magazine on-line che ripropone i contenuti della rivista in chiave social Reportage, inchieste e interviste correlati da immagini emozionanti e uniche,
Le Dolomiti sono grattacieli di pietra dai colori indescrivibili, uniche per il dramma dei loro profili. Guglie, pinnacoli, torri, sono come tante canne d’organo che il respiro dei venti accarezza inviando messaggi alle vallate panoramiche sottostanti. Una grazia che cattura
Standard di altissima qualità sulle piste del Trentino Orientale Con più di 1.200 chilometri di tracciati collocati in un ambiente naturale di rara bellezza, Dolomiti Superski è in grado di accontentare qualsiasi amante della neve. Numerose le promozioni studiate per
Il blog di Cucina Tipica e Dolomitica Il circuito dei siti Dolomiti Network si è arricchito da poco da un nuovo sito! E’ infatti nato da poco FassaFood, un sito che parla della tipica cucina di montagna. L’idea non si
Estate 2016 pronti, partenza … via! Una nuova stagione estiva in Val di Fassa è ai cancelli di partenza. Come ogni anno, sarà un estate magnifica e le centinaia di km di sentieri segnati saranno tirate a lucido per accogliervi