27 Jan 2023
  • Home
  • Turismo
  • Territorio
  • Dolomiti
  • Attività
  • Cultura
  • Diretta
   
  • Home
  • Turismo
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Rifugi e Baite
    • Ristoranti
  • Territorio
    • Come arrivare
      • da Egna/Ora
      • da Bolzano
      • dai passi
      • con l’autobus
      • in treno
      • in aereo
    • I paesi della valle
      • Moena
      • Soraga
      • Vigo di Fassa
      • Pozza di Fassa
      • Mazzin
      • Campitello
      • Canazei
    • La Val di Fassa
    • Trentino Alto Adige
  • Dolomiti
    • Gruppo del Catinaccio
    • Gruppo del Sassolungo
    • Gruppo del Sella – Pordoi
    • Gruppo della Marmolada
  • Attività
    • In Estate
      • Clima estivo
      • Passeggiate
        • Selezione Passeggiate
      • Escursioni
        • Selezione Escursioni
      • Natura
      • Sport o Relax
    • In Inverno
      • Il clima invernale
      • Sci
      • Snowboard
      • Sci di fondo
      • Ciaspolare
    • In autunno
      • Il clima autunnale
      • I colori dell’autunno
      • Raccogliere funghi
    • In primavera
      • Il clima primaverile
      • La Fauna
  • Cultura
    • Arte Ladina
    • I Ladini
    • Storia della Valle
    • La Grande Guerra
    • Gastronomia
      • Cucina Ladina
      • Prodotti Tipici
      • Vini Locali
  • Diretta
    • Webcam
    • Il Meteo
Headline News
  • Torna la Gran Festa da d’Istà 2022 7 Settembre 2022
  • Una nuova new entry nel circuito Dolomiti Network…quale? 9 Settembre 2021
  • Dolomiti Pic si rinnova…quali novità? 11 Agosto 2021
  • Le Dolomiti di corsa 15 Luglio 2021
  • Fassa e Fiemme d’estate, non solo sport 14 Luglio 2021
  • home
  • News
La magia del Mercatino di Natale di Sen Jan

La magia del Mercatino di Natale di Sen Jan

30 Novembre 2017 Anton 0 5383

Nella spettacolare cornice della Pieve di San Giovanni, negli spazi adibiti dall’Istituto Culturale Ladino, circondati dalla neve che già copiosa sta scendendo anche in questi giorni, verrà allestito un tipico quanto unico mercatino natalizio

Negli ultimi anni i mercatini natalizi sono cresciuti quantitativamente in maniera esponenziale e ogni paese si è dotato di un apposito evento natalizio. Ciò che rende speciale una manifestazione natalizia, per non scadere in una mera esposizione commerciale, è il poter trasmettere un’emozione unica, la magia e il calore caratteristici solo del Santo Natale. Uno degli aspetti imprescindibili per vivere la giusta atmosfera è l’ambientazione.
La Pro Loco di Vigo di Fassa, quest’anno ha così deciso di organizzare il Mercatino di Natale nella frazione di Sen Jan (San Giovanni), accanto alla Pieve ed all’Istituto Culturale Ladino, un evento che saprà scaldare i cuori e rievocare la poesia del Natale più autentico. Il nome di Sen Jan rievoca anche la nuova fusione dei due comuni di Pozza e Vigo di Fassa che inizierà proprio subito dopo il periodo natalizio.
Occorre raggiungere la frazione di San Giovanni, che quest’anno è stata anche insignita del riconoscimento dei Borghi Più Belli d’Italia, e dopo aver parcheggiato comodamente presso l’attiguo parcheggio della FassaCoop, dirigersi verso le tipiche casette.

Qui potrete trovare dai dolci tipici natalizi fassani e trentini proposti dal panificio El Pistor e della FassaCoop alle sculture in legno rigorosamente artigianali, scolpite dalla Scuola Ladina, da Mario Rasom, Roberto Lorenz e Silvano ghetta, sino alle decorazioni natalizie della signora Ventura e della Casa di riposo del Paese.
La Pro Loco di Vigo e il personale di Masch Aloch, invece penseranno a deliziare i vostri palati con prodotti tipici ed a scaldarvi con un corroborante Vin Brulè e Succo di mela caldo con il tipico sapore di cannella.
Non finisce qui però! Un percorso allestito attraverso i prati innevati, vi accompagnerà alla scoperta del Presepe che fiancheggia il sentiero fino ad arrivare al Museo Ladino che per il periodo natalizio potrà esser visitato con gettone simbolico di 1 €.
Ma non è Natale senza i cori e i canti … e allora non potrete perdervi:
alle 17.00 di venerdì 8 dicembre le affascinanti note di jazz natalizio presso la sala grande dell’Istituto Culturale Ladino;
domenica 10 dicembre, sempre alle 17.00, sarà la volta dell’esibizione del Coro di Soraga che riscalderanno i cuori con i più tradizionali canti;
mercoledì 20 dicembre il gruppo dei Bomischer della banda di Vigo porterà le melodie natalizie fra le casette degli espositori;
mentre venerdì 22 dicembre piccoli angeli danzanti animeranno le vie del mercatino.
Il Natale, però, è la festa preferita dai più piccini e nel bel borgo di San Giovanni i bambini sono i benvenuti con tante proposte pensate proprio per loro:
presso il Museo Ladino si terrà il laboratorio CONTACONTÌES DA NADAL ovvero racconti di Natale nei giorni di giovedì 7 e 21 dicembre. Il 9 dicembre, invece, tutti i bimbi potranno trasformarsi in piccoli folletti di Babbo Natale e proprio come nel suo laboratorio costruire un giocattolo in legno con le loro mani (il laboratorio si terrà presso il Museo Ladino ad un costo simbolico di 3,50 €). Il momento clou, però, arriverà la sera della Vigilia di Natale quando alle 17.00 Babbo Natale in persona farà tappa a San Giovanni e consegnerà doni a tutti i piccoli avventori.
Infine, per chi fosse incuriosito dal mondo e dalle tradizioni ladine, durante il periodo natalizio presso la Sala Granda dell’Istituto Culturale Ladino saranno proiettati filmati etnografici sul Natale Fassano.
Qualche indicazione sugli orari di apertura: il mercatino aprirà quando iniziano a calare le luci del sole e si accenderanno le illuminazioni natalizie, dalle 15.00 alle 19.00.
I giorni di apertura sono i seguenti: da mercoledì 6 a domenica 10 dicembre e da mercoledì 20 al 24 dicembre.
Vi aspettiamo al Mercatino di Natale di Vigo dopo una bella sciata sulle nostre montagne già innevate!

Per conoscere in dettaglio il programma ed altre iniziative della Pro Loco di Vigo di Fassa, vi invitiamo a visitare il sito www.entornvich.com

dolomitiistituto culturale ladinomercatini di natalemuseonatalepievesan giovannisen janval di fassavigo di fassa
SHARE THIS ARTICLE :
Tweet

ABOUT THE AUTHOR

  • ABOUT ME
  • OTHER ARTICLES

Val di Fassa … Amore a prima vista!

6 Maggio 2015 Anton 0

Soraga, Tamion, Larzonei, Soraga

9 Gennaio 2013 Anton 0

Ciampedie, Rifugio Vael

13 Dicembre 2012 Anton 0

La rinascita del Fassa Forum

19 Settembre 2017 Anton 0
PREVIOUS

Il lago di Carezza, il lago dell'arcobaleno

NEXT

La rinascita del Fassa Forum

RELATED POST

Vigo di Fassa fra i Borghi più belli d’Italia

4 Giugno 2017 Anton 0

La primavera in Val di Fassa dà il suo meglio a maggio!

19 Aprile 2017 Anton 0

Contest Fotografico Nazionale a Vigo di Fassa

20 Aprile 2019 Anton 0

Weekend Meteorologico a Vigo di Fassa

1 Febbraio 2017 Anton 0

No Comment

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Immagini Instagram di DolomitiPic

antonsessa

antonsessa
Guardando dalla finestra ... #vigodifassa #valdifa Guardando dalla finestra ...
#vigodifassa #valdifassa #dolomiti #neve
Il nostro punto vendita a #Canazei è aperto e tro Il nostro punto vendita a #Canazei è aperto e trovate tanti prodotti nuovi di #abbigliamento, idee #regalo per #Natale, accessori,  fantastiche ed esclusive tazze, quadri #Canvas, e tanto tanto altro. Venite a scoprire i nostro negozi a Canazei e #vigodifassa 
#valdifassa #dolomiti #dolomitifashion #dolomitipic #dolomitipromotion 
@dolomitipromotion @antonsessa 

A Canazei in piazza Marconi di fronte all'orologio a Cucu al primo piano della Ciasa Antermont
A Vigo di Fassa in strada de Sen Jan dopo il minigolf presso l'hotel Crescenzia
Aspettando la #neve #vigodifassa #valdifassa #dol Aspettando la #neve 
#vigodifassa #valdifassa #dolomiti #trentino #autunno #autumn #foliage #alba
Sempre più #autunno #valdifassa #vigodifassa #dol Sempre più #autunno #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #santagiuliana #autumn #foliage
Autumn colors leader... #dolomites #italy #valdifa Autumn colors leader... #dolomites #italy #valdifassa #photo #autumn #foliage #marmolada
Granfesta da d'Istà Canazei edizione 2022 ... tut Granfesta da d'Istà Canazei edizione 2022 ... tutte le foto su www.dolomitipic.it nel portfolio ...
#valdifassa #dolomiti #Canazei #granfesta #granfestadadista #ladins #folk #trentino #fotografie
Fantastica giornata estiva oggi 13 settembre 2022 Fantastica giornata estiva oggi 13 settembre 2022 al #Ciampedie 
#dolomiti #valdifassa #catinaccio #trentino #vigodifassa #dolomites #Dolomiten #montagna #estate2022 #dolomitipic
Sempre spettacolare la Gran Festa da d'Istà... un Sempre spettacolare la Gran Festa da d'Istà... un tripudio di colori, suoni, allegria ed amicizia 
#valdifassa #dolomiti #Canazei #festa #granfesta #ladini #ladins #trentino #evento #granfestadadista
A #Canazei è già iniziata la stagione estiva, an A #Canazei è già iniziata la stagione estiva, anche se siamo ancora in #primavera ... bel tempo, giornate calde e verde ovunque! #estate #valdifassa #turismo #dolomiti #vernel
La #baviera ha degli angoli veramente incantevoli La #baviera ha degli angoli veramente incantevoli come qui a #hopfenamsee a #füssen vicino ai #castelli di #ludwig #neuschwanstein #germania #bayern #deutschland
Reposted from @dolomitesunesco post 2 di 3 ... s Reposted from @dolomitesunesco post 2 di 3 

... se pensi alle Dolomiti... Qual è la prima montagna che ti viene in mente❤️?!
Qualche giorno fa vi abbiamo fatto questa domanda, avete risposto davvero in tantissimi citando i nomi di una trentina di montagne, eccole qui immortalate in tutta la loro bellezza dai nostri fotografi sostenitori. Secondo voi c'è una montagna fra queste che è stata citata più volte? Se sì, qual è? 😉 

Pelmo @nikkkkkkk 
Tofana di Rozes @notti_delle_dolomiti @bigontinacristian 
Marmolada @antonsessa 
Sorapis dal Lago d'Antorno @@alessandramasi_21 
Odle @pixcube 
Pale di San Martino @andreastamanini 
Roda di Vael @georg_tappeiner 

#dolomitesunesco #dolomitiunesco #dolomitenunesco #dolomites #dolomiten #dolomiti #patrimoniomondiale #worldheritage #welterbe #unesco #viaggioinitalia #visitdolomites #vitainrifugio #rifugi #rifugio #trekking #mountainhut #alps #livinginthealps #mountainlife #italy #noidolomitiunesco #incontridaltraquota #geotrail #quiz #sondaggio
Guardate sul profilo di @dolomitipromotion ... Re Guardate sul profilo di @dolomitipromotion ...

Reposted from @dolomitipromotion Sondaggio ...
... quale delle 6 nuove linee grafiche vi piace di più, ovvero quale comprereste? 
Abbiamo creato 6 nuove grafiche per l'Estate 2022 e volevamo conoscere il vostro parere. 
Le 5 grafiche sono "Wild Life", "Outdoor", "Val di Fassa", "Dolomites", "Mountain" e "Stay Wild".
Abbiamo realizzato per l'estate una Tazza in alluminio Vintage, una boraccia piccola ed una grande, una bottiglia simil contenitori di latte, ed una stupenda termos a forma di bottiglia. Oltre ai classici colori bianchi con la grafica in nero possiamo realizzare anche bottiglie in alluminio colorato rosso, blu o nero con grafiche incise al laser.
Oltre a questi prodotti stanno arrivando altre Tazze in alluminio che vi presenteremo presto.
#dolomitipromotion #stampa #stampadigitale #tazze #alluminio #wild #outdoor #valdifassa #dolomiti #dolomites #staywild #mountain
Altro mio scatto storico dell'inverno2013-2014 ... Altro mio scatto storico dell'inverno2013-2014 ...

Reposted from @dolomitimeteocom La seconda parte di "Inverni più nevosi in Val di Fassa negli ultimi 30 anni" è appena stato pubblicato sul nostro sito www.dolomitimeteo.com ... foto di @AntonSessa 
#dolomitimeteo #neve #valdifassa #dolomiti #trentino #vigodifassa #nevicate #nevicatestoriche
Anche di questa foto ho un ricordo netto, nonostan Anche di questa foto ho un ricordo netto, nonostante siano passati 18 anni ... 
Mi ricordo di ogni scatto 🙂 

Reposted from @dolomitimeteocom Dallo speciale "Inverni più nevosi negli ultimi 30 anni in Val di Fassa" che trovate sul nostro sito (www.dolomitimeteo.com) ... questa foto è stata realizzata il 12 marzo 2004 al passo di San Pellegrino dopo un inverno molto ricco di neve ...
#valdifassa #dolomiti #dolomitimeteo #meteo #ricordi #sanpellegrino #passosanpellegrino #neve #nevicate #fotostoriche #meteodolomiti
E chi dimentica questo scatto ... Mi ricordo ancor E chi dimentica questo scatto ... Mi ricordo ancora l'emozione ... 

Reposted from @dolomitimeteocom Dallo speciale "Inverni più nevosi negli ultimi 30 anni in Val di Fassa" che trovate sul nostro sito (www.dolomitimeteo.com) ... questa foto è stata realizzata il 29 novembre 2003 al passo di Costalunga dopo una nevicata di 80 cm al passo ...
#valdifassa #dolomiti #dolomitimeteo #meteo #ricordi #costalunga #ega #valdega #carezza #neve #nevicate #fotostoriche #meteodolomiti
Reposted from @chaletnata Wow .. bellissimo paesag Reposted from @chaletnata Wow .. bellissimo paesaggio oggi dall'appartamento Orione con la #neve fresca caduta ieri in tutta la #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino
#moena in the #snow … #valdifassa #dolomiti #tre #moena in the #snow … #valdifassa #dolomiti #trentino #neve #inverno #stagioneinvernale #mercatinidinatale #mercatinidinatalemoena
Luci e colori dalla giostra ai #mercatinidinatale Luci e colori dalla giostra ai #mercatinidinatale di #moena #valdifassa #dolomiti #trentino #natale #inverno #dicembre2021
Carica altro… Segui su Instagram

Siti del Circuito Dolomiti Network

Dolomiti Meteo
Dolomiti Webcam
Dolomiti Booking
Dolomiti Pic
Dolomiti Clip
Fassa Ski
Fassa Food

Siti Amici

Dolomiti Premiere
Travelkeller

Dolomiti Network su Twitter

Tweet di @DolomitiNetwork

Siamo su Facebook

Facebook Pagelike Widget

DolomitiPic Shop

Entra nel Shop di DolomitiPic e scopri tutti i prodotti con le immagini più belle della Val di Fassa.

  • Condizioni d’uso
  • Disclaimer
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Privacy
Copyright © Dolomiti Network (Contact Us) © Photo by Anton Sessa - www.dolomitipic.it - Dolomiti Network è un idea di FassaCom.com - Strada de Larcionè, 48 - 38039 Vigo di Fassa (TN) - P.IVA 01443630221
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Deutsch Deutsch