Il Col Rodela è raggiungibile dalla Funivia che parte da Campitello di Fassa per giungere a quota 2.408. Da li si prosegue scendendo leggermente verso il Rifugio Friedrich August (2.298 m) in 15 minuti. Un comodo e facilissimo sentiero porta
Dal Rifugio Sassopiatto si può decidere, di proseguire fino alla Val Duron per poi scendere e tornare a Campitello di Fassa. Dal Rifugio Sassopiatto si prosegue fino al Passo Duron (2.204 m). Si tratta di un suggestivo e semplice sentiero
Dal rifugio Sassopiatto è anche possibile intraprendere la salita verso la cima del Sassopiatto. Si tratta di una salita impegnativa in quanto il dislivello da percorrere è elevato: da 2.300 m del rifugio Sassopiatto alla Cima di Mezzo (2.958 m)
Dal rifugio Sassopiatto è possibile proseguire il nostro giro attorno a tutto il Gruppo del Sassolungo e Sassopiatto. Il giro non presenta difficoltà particolari, ma è molto lungo, quindi va intrapreso dosando le proprie energie ed i tempi giusti (in
Questo sentiero collega la forcela la costela con il rifugio passo Selle percorrendo per buona parte le creste. Questo sentiero può essere visto come l’incipit della Bepi Zac (che parte appunto dal passo Selle); però rispetto alla sopracitata Bepi è
Dalla cima del Passo San Nicolò si scorge dalla parte opposta della Val San Nicolò la Val Contrin. Il percorso in salita della Val Contrin parte da Alba di Canazei. Il primo tratta risulta subito molto ripido. Infatti si parte
Premetto che il giro del Sasso Vernale e’ molto lungo e faticoso per via del notevole dislivello. Parcheggiata l’auto ad Alba nella piazzola dove parte la funivia Ciampac (1486 mt) mi incammino (sentiero n° 602) e dopo un tratto molto
Il giro attorno alla Roda di Vael Lasciata la macchina al comodo e ampio parcheggio della seggiovia “Alpenrose”, decido di salire al rifugio Paolina per il sentiero a lato della pista da sci: finalmente una giornata limpida, anche se la
Nel cuore del Catinaccio fino ai piedi delle Torri del Vajolet Per ragioni di tempo ho scelto di lasciare la macchina a Pera di Fassa e prendere il bus-navetta (andata € 5,00 / andata e ritorno € 8,50) che conduce,
Un’escursione facile da Ciampedie fino a Gardeccia per poi proseguire nel cuore del Catinaccio Gardeccia (1.950 m) è il punto di partenza della maggior parte delle escursioni nel Gruppo del Catinaccio. Gardeccia si raggiunge in 45 minuti attraverso un sentiero