La Val San Nicolò è una delle valli collaterali più belle di tutta la Val di Fassa. E’ per tutti con percorsi facilissimi ed anche deviazioni più impegnative. La Val San Nicolò si raggiunge da Pozza di Fassa in auto fino ad un parcheggio (a circa 2 km dall’abitato di Meida) all’imbocco della vallata nei pressi del Campeggio Vidor. Successivamente la strada è chiusa al transito dei veicoli e le alternative sono o una lunga camminata a partire dal campeggio oppure l’utilizzo della navetta.
La navetta parte da Pozza in località Vidor (poco prima del campeggio) e porta fino a località “Sauch” in Val San Nicolò. I biglietti sono acquistabili in località “Vidor” e si ha diritto ad uno sconto nel caso si fosse in possesso della Val di Fassa Guest Card. Il servizio navetta è attivo dal 29 maggio al 10 ottobre.
Il percorso che parte dalla Baita Ciampiè (1.714 m) e arriva fino alla Baita alle Cascate (2.011 m) ha una pendenza media molto bassa in quanto il dislivello di 300 m si percorre in circa un’ora su una distanza di circa 4 km. La Val San Nicolò presenta altri percorsi come la salita verso il Lagusel (2.184 m), oppure la salita dalla Baita alle Cascate al Passo San Nicolò (2.347 m); quest’ultime più impegnative per il dislivello più impegnativo. La valle è sempre fantastica con il Col Ombert che lo rende unica.
No Comment