27 Jan 2023
  • Home
  • Turismo
  • Territorio
  • Dolomiti
  • Attività
  • Cultura
  • Diretta
   
  • Home
  • Turismo
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Rifugi e Baite
    • Ristoranti
  • Territorio
    • Come arrivare
      • da Egna/Ora
      • da Bolzano
      • dai passi
      • con l’autobus
      • in treno
      • in aereo
    • I paesi della valle
      • Moena
      • Soraga
      • Vigo di Fassa
      • Pozza di Fassa
      • Mazzin
      • Campitello
      • Canazei
    • La Val di Fassa
    • Trentino Alto Adige
  • Dolomiti
    • Gruppo del Catinaccio
    • Gruppo del Sassolungo
    • Gruppo del Sella – Pordoi
    • Gruppo della Marmolada
  • Attività
    • In Estate
      • Clima estivo
      • Passeggiate
        • Selezione Passeggiate
      • Escursioni
        • Selezione Escursioni
      • Natura
      • Sport o Relax
    • In Inverno
      • Il clima invernale
      • Sci
      • Snowboard
      • Sci di fondo
      • Ciaspolare
    • In autunno
      • Il clima autunnale
      • I colori dell’autunno
      • Raccogliere funghi
    • In primavera
      • Il clima primaverile
      • La Fauna
  • Cultura
    • Arte Ladina
    • I Ladini
    • Storia della Valle
    • La Grande Guerra
    • Gastronomia
      • Cucina Ladina
      • Prodotti Tipici
      • Vini Locali
  • Diretta
    • Webcam
    • Il Meteo
Headline News
  • Torna la Gran Festa da d’Istà 2022 7 Settembre 2022
  • Una nuova new entry nel circuito Dolomiti Network…quale? 9 Settembre 2021
  • Dolomiti Pic si rinnova…quali novità? 11 Agosto 2021
  • Le Dolomiti di corsa 15 Luglio 2021
  • Fassa e Fiemme d’estate, non solo sport 14 Luglio 2021
  • home
  • News
Weekend Meteorologico a Vigo di Fassa

Weekend Meteorologico a Vigo di Fassa

1 Febbraio 2017 Anton 0 3925

WEEKEND METEOROLOGICO 3-5 FEBBRAIO 2017 A VIGO DI FASSA
I BIG DELLA METEOROLOGIA IN VAL DI FASSA
DOMENICA PROIEZIONE DEL FILM “Before the Flood” – “Punto di non ritorno”

Vigo di Fassa, 31 gennaio ’17. Fervono i preparativi a Vigo di Fassa, in vista dell’imminente “Weekend Meteorologico” che si svolgerà a Vigo di Fassa, presso la Sala Consiliare, nel prossimo fine settimana dal 3-5 febbraio. Quello che si svolgerà, sarà un evento di massima rilevanza scientifica ed unico nel suo genere in Val di Fassa, al quale parteciperanno esperti del settore meteorologico di fama nazionale. Ad organizzarlo sono: LA PROLOCO DI VIGO DI FASSA, IN COLLABORAZIONE CON DOLOMITI METEO di Anton Sessa, IL PATROCINIO DELLA FONDAZIONE DOLOMITI UNESCO. Entrando nel dettaglio degli argomenti trattati nel “Weekend Meteorologico”:

  • Venerdì 3 febbraio il tema sarà: “La Previsione”. Relatori saranno Flavio Galbiati del Centro Epson Meteo, Alessandro Ceppi del Politecnico di Milano e Gianluca Tognoni di Meteo Trentino che illustreranno tutti gli aspetti basiliari che stanno dietro ad una previsione meteorologica, globale, nazionale e locale, anche con riferimento alla Val di Fassa e area Dolomiti. Si analizzerà anche l’utilità delle previsioni sugli smartphone, grazie alla disponibilità di app scaricabili ed oltre ciò il valore delle previsioni più dettagliate necessarie per esempio per la Protezione Civile.
    • Ore 16:00 Apertura del week-end meteorologico
    • Ore 16:30 Speach: Come si fa una previsione meteorologica (Flavio Galbiati, meteorologo, Centro Epson Meteo)
    • Ore 17:15 Speach: Il valore delle previsioni per gli enti locali e la Protezione Civile (Alessandro Ceppi, meteorologo, Politecnico di Milano)
    • Ore 18:00 Speach: Il tempo in montagna (Gianluca Tognoni, meteorologo, Meteo Trentino)
    • Ore 19:00 Aperitivo con degustazione prodotti DOP del Trentino
    • pausa cena
    • Ore 21:00 Dibattito sulle previsioni e modelli con Flavio Galbiati e Meteo Trentino

 

  • SABATO 4 febbraio il tema sarà: la “Neve”. Argomento questo, diventato di estrema attualità anche dopo gli ultimi drammatici eventi dell’Abruzzo di cui ci sarà la testimonianza diretta di Igor Chiambretti di ritorno dalle zone interessate da nevicate di portata eccezionale.  Si parlerà però anche di neve, nel suo aspetto più bello ed affascinante con la proiezione di fotografie realizzate dal fotografo Anton Sessa e dai  vincitori del recente concorso fotografico “La neve”, legato alla manifestazione, concorso che ha avuto oltre 100 concorrenti con più di 250 immagini arrivate in redazione. Verranno quindi assegnati ai vincitori i premi in denaro per un ammontare totale di 3.500,00 Euro di valore, tra buoni d’acquisto e vacanze offerti da hotel ed appartamenti di Vigo. La giornata dedicata alla neve avrà anche tra gli interlocutori le Guide Alpine della Val di Fassa ed il Generale in pensione, Cav. Luigi Telmon, che vive a Vigo ed è uno dei più grandi esperti di valanghe in Italia.
    • Ore 15:30 Proiezione di immagini di nevicate e neve in Val di Fassa di Dolomiti Meteo a cura di Anton Sessa
    • Ore 16:00 Premiazione del concorso fotografico “La neve” + proiezione delle immagini finaliste
    • Ore 17:00 Speach: Il fascino ed i pericoli della neve (come è fatta, come si forma, perchè affascina e quali sono i suoi pericoli) a cura del Dott. Geol. Igor Chiambretti, responsabile tecnico AINEVA
    • Ore 18:00 Speach Il soccorso nella neve e come prevenire i pericoli a cura del Soccorso Alpino della Val di Fassa
    • Ore 19:00 Aperitivo con degustazione prodotti DOP del Trentino
    • pausa cena
    • Ore 21:00 Dibattito: pericolo valanghe e soccorso a cura delle guide alpine e con la partecipazione del concittadino Generale Luigi Telmon, uno dei maggiori esperti nazionali di valanghe.

 

  • Domenica 5 febbraio, giornata conclusiva dell’evento, verrà trattato l’argomento di massimo interesse: “Global Warming”, ovvero il riscaldamento globale che torna d’attualità non soltanto perché è sotto gli occhi di tutti lo stravolgimento del clima, ma proprio perché sono stati resi noti da poco i dati della NASA relativi all’anno 2016 appena conclusosi. Il 2016, è stato l’anno più caldo di sempre sul nostro pianeta, da quando si misurano le temperature (ovvero dal 1880), battendo il 2015 che aveva già battuto il 2014. Ne parleranno il meteorologo Flavio Galbiati e Giovanni Tesauro. Prima della relazione su quest’argomento, sarà proiettato il film della National Geographic “Before the Flood” – “Punto di non ritorno” dal regista premio Oscar Fisher Stevens e dall’attore premio Oscar e Messaggero della Pace per conto dell’ONU Leonardo Di Caprio. Il film- documentario presenta un affascinante resoconto sui drammatici mutamenti che si stanno verificando nel mondo a causa dei cambiamenti climatici, abbinato a ciò che tutti noi, come individui e come società, possiamo fare per prevenire una fine catastrofica della vita sulla terra. Come per tutte le altre giornate, l’ingresso sarà gratuito, così anche la visione del film che si terrà domenica 5 febbraio.
    • Ore 15:30 Proiezione del Film “Punto di non ritorno” della National Geographic con Leonardo di Caprio, ambasciatore delle Nazioni Unite per i Cambiamenti climatici
    • Ore 17:00 Speak: il clima sta cambiando veramente a cura di Giovanni Tesauro Meteorologo e rappresentante dell’associazione MeteoNetwork con Flavio Galbiati
    • Ore 19:00 Aperitivo con degustazione prodotti DOP del Trentino
    • pausa cena
    • Ore 21:00 Dibattito: Il Cambiamento Climatico, cosa fare con Giovanni Tesauro, Flavio Galbiati, Fondazione Unesco

 

Tutte tre le giornate saranno suddivise in due sessioni: una pomeridiana con interventi e relazioni ed una serale di dibattito, confronto con il pubblico che riassumerà gli elementi trattati nel pomeriggio, riuscendo così anche a coinvolgere chi non riuscirà ad essere presente ai dibattiti pomeridiani.

Tutte le info su: www.weekendmeteo.it

climaentorn vicheventometeometeorologiapro locoval di fassavigo di fassaweekend
SHARE THIS ARTICLE :
Tweet

ABOUT THE AUTHOR

  • ABOUT ME
  • OTHER ARTICLES

Catinaccio d’Antermoia

9 Gennaio 2013 Anton 0

La rinascita del Fassa Forum

19 Settembre 2017 Anton 0

Il fascino della neve in Val di Fassa

27 Novembre 2016 Anton 0

Denti di Terrarossa

13 Dicembre 2012 Anton 0
PREVIOUS

Carnevale in Val di Fassa

NEXT

Il fascino della neve in Val di Fassa

RELATED POST

Camminare in montagna: straordinari benefici!

3 Giugno 2016 Anton 0

Il vostro amico a quattrozampe in Vacanza in montagna

13 Giugno 2016 Anton 0

Dolomiti Network siete voi

20 Dicembre 2014 Anton 0

La Val di Fassa e la sua gente – Intervista ad Anton Sessa

28 Agosto 2020 Sara Bonfili 0

No Comment

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Immagini Instagram di DolomitiPic

antonsessa

antonsessa
Guardando dalla finestra ... #vigodifassa #valdifa Guardando dalla finestra ...
#vigodifassa #valdifassa #dolomiti #neve
Il nostro punto vendita a #Canazei è aperto e tro Il nostro punto vendita a #Canazei è aperto e trovate tanti prodotti nuovi di #abbigliamento, idee #regalo per #Natale, accessori,  fantastiche ed esclusive tazze, quadri #Canvas, e tanto tanto altro. Venite a scoprire i nostro negozi a Canazei e #vigodifassa 
#valdifassa #dolomiti #dolomitifashion #dolomitipic #dolomitipromotion 
@dolomitipromotion @antonsessa 

A Canazei in piazza Marconi di fronte all'orologio a Cucu al primo piano della Ciasa Antermont
A Vigo di Fassa in strada de Sen Jan dopo il minigolf presso l'hotel Crescenzia
Aspettando la #neve #vigodifassa #valdifassa #dol Aspettando la #neve 
#vigodifassa #valdifassa #dolomiti #trentino #autunno #autumn #foliage #alba
Sempre più #autunno #valdifassa #vigodifassa #dol Sempre più #autunno #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #santagiuliana #autumn #foliage
Autumn colors leader... #dolomites #italy #valdifa Autumn colors leader... #dolomites #italy #valdifassa #photo #autumn #foliage #marmolada
Granfesta da d'Istà Canazei edizione 2022 ... tut Granfesta da d'Istà Canazei edizione 2022 ... tutte le foto su www.dolomitipic.it nel portfolio ...
#valdifassa #dolomiti #Canazei #granfesta #granfestadadista #ladins #folk #trentino #fotografie
Fantastica giornata estiva oggi 13 settembre 2022 Fantastica giornata estiva oggi 13 settembre 2022 al #Ciampedie 
#dolomiti #valdifassa #catinaccio #trentino #vigodifassa #dolomites #Dolomiten #montagna #estate2022 #dolomitipic
Sempre spettacolare la Gran Festa da d'Istà... un Sempre spettacolare la Gran Festa da d'Istà... un tripudio di colori, suoni, allegria ed amicizia 
#valdifassa #dolomiti #Canazei #festa #granfesta #ladini #ladins #trentino #evento #granfestadadista
A #Canazei è già iniziata la stagione estiva, an A #Canazei è già iniziata la stagione estiva, anche se siamo ancora in #primavera ... bel tempo, giornate calde e verde ovunque! #estate #valdifassa #turismo #dolomiti #vernel
La #baviera ha degli angoli veramente incantevoli La #baviera ha degli angoli veramente incantevoli come qui a #hopfenamsee a #füssen vicino ai #castelli di #ludwig #neuschwanstein #germania #bayern #deutschland
Reposted from @dolomitesunesco post 2 di 3 ... s Reposted from @dolomitesunesco post 2 di 3 

... se pensi alle Dolomiti... Qual è la prima montagna che ti viene in mente❤️?!
Qualche giorno fa vi abbiamo fatto questa domanda, avete risposto davvero in tantissimi citando i nomi di una trentina di montagne, eccole qui immortalate in tutta la loro bellezza dai nostri fotografi sostenitori. Secondo voi c'è una montagna fra queste che è stata citata più volte? Se sì, qual è? 😉 

Pelmo @nikkkkkkk 
Tofana di Rozes @notti_delle_dolomiti @bigontinacristian 
Marmolada @antonsessa 
Sorapis dal Lago d'Antorno @@alessandramasi_21 
Odle @pixcube 
Pale di San Martino @andreastamanini 
Roda di Vael @georg_tappeiner 

#dolomitesunesco #dolomitiunesco #dolomitenunesco #dolomites #dolomiten #dolomiti #patrimoniomondiale #worldheritage #welterbe #unesco #viaggioinitalia #visitdolomites #vitainrifugio #rifugi #rifugio #trekking #mountainhut #alps #livinginthealps #mountainlife #italy #noidolomitiunesco #incontridaltraquota #geotrail #quiz #sondaggio
Guardate sul profilo di @dolomitipromotion ... Re Guardate sul profilo di @dolomitipromotion ...

Reposted from @dolomitipromotion Sondaggio ...
... quale delle 6 nuove linee grafiche vi piace di più, ovvero quale comprereste? 
Abbiamo creato 6 nuove grafiche per l'Estate 2022 e volevamo conoscere il vostro parere. 
Le 5 grafiche sono "Wild Life", "Outdoor", "Val di Fassa", "Dolomites", "Mountain" e "Stay Wild".
Abbiamo realizzato per l'estate una Tazza in alluminio Vintage, una boraccia piccola ed una grande, una bottiglia simil contenitori di latte, ed una stupenda termos a forma di bottiglia. Oltre ai classici colori bianchi con la grafica in nero possiamo realizzare anche bottiglie in alluminio colorato rosso, blu o nero con grafiche incise al laser.
Oltre a questi prodotti stanno arrivando altre Tazze in alluminio che vi presenteremo presto.
#dolomitipromotion #stampa #stampadigitale #tazze #alluminio #wild #outdoor #valdifassa #dolomiti #dolomites #staywild #mountain
Altro mio scatto storico dell'inverno2013-2014 ... Altro mio scatto storico dell'inverno2013-2014 ...

Reposted from @dolomitimeteocom La seconda parte di "Inverni più nevosi in Val di Fassa negli ultimi 30 anni" è appena stato pubblicato sul nostro sito www.dolomitimeteo.com ... foto di @AntonSessa 
#dolomitimeteo #neve #valdifassa #dolomiti #trentino #vigodifassa #nevicate #nevicatestoriche
Anche di questa foto ho un ricordo netto, nonostan Anche di questa foto ho un ricordo netto, nonostante siano passati 18 anni ... 
Mi ricordo di ogni scatto 🙂 

Reposted from @dolomitimeteocom Dallo speciale "Inverni più nevosi negli ultimi 30 anni in Val di Fassa" che trovate sul nostro sito (www.dolomitimeteo.com) ... questa foto è stata realizzata il 12 marzo 2004 al passo di San Pellegrino dopo un inverno molto ricco di neve ...
#valdifassa #dolomiti #dolomitimeteo #meteo #ricordi #sanpellegrino #passosanpellegrino #neve #nevicate #fotostoriche #meteodolomiti
E chi dimentica questo scatto ... Mi ricordo ancor E chi dimentica questo scatto ... Mi ricordo ancora l'emozione ... 

Reposted from @dolomitimeteocom Dallo speciale "Inverni più nevosi negli ultimi 30 anni in Val di Fassa" che trovate sul nostro sito (www.dolomitimeteo.com) ... questa foto è stata realizzata il 29 novembre 2003 al passo di Costalunga dopo una nevicata di 80 cm al passo ...
#valdifassa #dolomiti #dolomitimeteo #meteo #ricordi #costalunga #ega #valdega #carezza #neve #nevicate #fotostoriche #meteodolomiti
Reposted from @chaletnata Wow .. bellissimo paesag Reposted from @chaletnata Wow .. bellissimo paesaggio oggi dall'appartamento Orione con la #neve fresca caduta ieri in tutta la #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino
#moena in the #snow … #valdifassa #dolomiti #tre #moena in the #snow … #valdifassa #dolomiti #trentino #neve #inverno #stagioneinvernale #mercatinidinatale #mercatinidinatalemoena
Luci e colori dalla giostra ai #mercatinidinatale Luci e colori dalla giostra ai #mercatinidinatale di #moena #valdifassa #dolomiti #trentino #natale #inverno #dicembre2021
Carica altro… Segui su Instagram

Siti del Circuito Dolomiti Network

Dolomiti Meteo
Dolomiti Webcam
Dolomiti Booking
Dolomiti Pic
Dolomiti Clip
Fassa Ski
Fassa Food

Siti Amici

Dolomiti Premiere
Travelkeller

Dolomiti Network su Twitter

Tweet di @DolomitiNetwork

Siamo su Facebook

Facebook Pagelike Widget

DolomitiPic Shop

Entra nel Shop di DolomitiPic e scopri tutti i prodotti con le immagini più belle della Val di Fassa.

  • Condizioni d’uso
  • Disclaimer
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Privacy
Copyright © Dolomiti Network (Contact Us) © Photo by Anton Sessa - www.dolomitipic.it - Dolomiti Network è un idea di FassaCom.com - Strada de Larcionè, 48 - 38039 Vigo di Fassa (TN) - P.IVA 01443630221
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Deutsch Deutsch