28 Jun 2022
  • Home
  • Turismo
  • Territorio
  • Dolomiti
  • Attività
  • Cultura
  • Diretta
   
  • Home
  • Turismo
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Rifugi e Baite
    • Ristoranti
  • Territorio
    • Come arrivare
      • da Egna/Ora
      • da Bolzano
      • dai passi
      • con l’autobus
      • in treno
      • in aereo
    • I paesi della valle
      • Moena
      • Soraga
      • Vigo di Fassa
      • Pozza di Fassa
      • Mazzin
      • Campitello
      • Canazei
    • La Val di Fassa
    • Trentino Alto Adige
  • Dolomiti
    • Gruppo del Catinaccio
    • Gruppo del Sassolungo
    • Gruppo del Sella – Pordoi
    • Gruppo della Marmolada
  • Attività
    • In Estate
      • Clima estivo
      • Passeggiate
        • Selezione Passeggiate
      • Escursioni
        • Selezione Escursioni
      • Natura
      • Sport o Relax
    • In Inverno
      • Il clima invernale
      • Sci
      • Snowboard
      • Sci di fondo
      • Ciaspolare
    • In autunno
      • Il clima autunnale
      • I colori dell’autunno
      • Raccogliere funghi
    • In primavera
      • Il clima primaverile
      • La Fauna
  • Cultura
    • Arte Ladina
    • I Ladini
    • Storia della Valle
    • La Grande Guerra
    • Gastronomia
      • Cucina Ladina
      • Prodotti Tipici
      • Vini Locali
  • Diretta
    • Webcam
    • Il Meteo
Headline News
  • Una nuova new entry nel circuito Dolomiti Network…quale? 9 Settembre 2021
  • Dolomiti Pic si rinnova…quali novità? 11 Agosto 2021
  • Le Dolomiti di corsa 15 Luglio 2021
  • Fassa e Fiemme d’estate, non solo sport 14 Luglio 2021
  • La Val di Fassa riparte dal Giro d’Italia 18 Maggio 2021
  • home
  • News
La Val di Fassa e la sua gente – Intervista ad Anton Sessa

La Val di Fassa e la sua gente – Intervista ad Anton Sessa

28 Agosto 2020 Sara Bonfili 0 800

Scoprire la Val di Fassa attraverso un libro fotografico può essere un comodo e completo modo di averne un’idea generale prima di partire.

Questa splendida località di montagna, infatti, conserva storie e tradizioni antiche, come quelle legate al Carnevale Ladino o alle transumanze del bestiame, attualità legata agli sport che vi si praticano, e fascino innegabile legato ai cibi, allo stile di vita e a varie forme d’arte.

Il libro di Anton Sessa, professionista della comunicazione, nato in Germania ma trasferito in val di Fassa da oltre vent’anni, prima informatico, poi fotografo dai vari interessi, dagli eventi sportivi alla natura, dall’astronomia al panorama…  questo libro, dicevo, è proprio il modo giusto per innamorarsi della Val di Fassa!

Con l’avvento di internet, Sessa è diventato anche un esperto del mondo web, con siti progettati e nuovi progetti avviati. Oggi vogliamo parlare del suo libro fotografico, fresco di stampa, che si intitola appunto “La Val di Fassa e la sua gente“.

Ma facciamoci spiegare meglio dal suo autore come è nata questa pubblicazione.

– Anton, la Val di Fassa è per te patria d’adozione: cosa ti ha stregato di questo posto?

Sono arrivato in Val di Fassa dall’ormai lontano 1992 e già allora facevo fotografie (in pellicola ovviamente). Ecco, quello che fin da subito mi ha stregato è l’ambiente, il paesaggio, la natura, le montagne … insomma una valle così bella circondata da montagne meravigliose riesce a stregare chiunque, tanto che conosco centinaia di persone che si sono trasferite in valle perché stregate dalle Dolomiti. Quindi da giovane fotografo che ero già allora, non potevo non essere ulteriormente affascinato da una miriade di soggetti da poter fotografare ed ancora oggi, nonostante siano passati quasi 30 anni dai miei primi scatti in Val di Fassa continuo a fotografare le stesse montagne, che non sono mai uguali: ogni giorno, quando mi alzo, il mio sguardo è rivolto verso l’alto per captare nuove forme, luci ed ombre che ispirano bellezza e fascino.

– Sei fotografo da tanti anni ma questo libro rappresenta un compendio delle tue immagini degli ultimi 10 anni. Come hai selezionato gli argomenti?

Henri Cartier Bresson, tra le sue celebri frasi ne disse una: “le prime 10.000 fotografie sono le peggiori”. Ecco faccio mia la sua citazione aggiornandola nell’era digitale, ovvero ribadisco che le prime 100.000 fotografie sono le peggiori! Significa che solo gli ultimi 10 anni della mia fotografia mi sodisfano, e continuo tuttora a trovare difetti nelle mie fotografie. Quindi tra le immagini degli ultimi 10 anni, che nel frattempo sono cresciute a circa un milione di scatti, ho trovato quelle per il mio libro, suddivise poi per argomenti come il fondovalle, le montagne, la gente, la natura, i colori, eccetera, vale a dire una suddivisione mia personale nel vedere la Val di Fassa.

– Come definiresti la tua fotografia?

… Giochi di luci di un istante, colori e forme mutevoli della natura, emozioni tra i maestosi paesaggi dolomitici, espressioni delle persone, il sorriso della gente, i sentimenti delle persone comuni … è questa la mia fotografia.

– Qual è il soggetto più scenografico o emozionante che ti è capitato di fotografare in val di Fassa?

I momenti più emozionanti si hanno quando magari per tutta la notte ha nevicato e sai che il mattino dopo il tempo è bello e sereno. Allora punti la sveglia molto presto quando ancora è buio e con la mia Dolomobile (la mia Land Rover Defender, è così che la definisco!) mi reco in quota, sui passi innevati ad attendere le prime luci dell’alba immerso in un paesaggio completamente innevato … o ancora quando giri nel bosco ed improvvisamente incontri un animale che subito non si accorge della tua presenza per farsi immortalare … O ancora quando osservi il paesaggio che muta con le stagioni, dopo un temporale, al tramonto.

– Quali progetti hai in cantiere?

Dopo anni di fotografie ho deciso di stampare sotto forme originali e diverse le mie immagini. Il primo progetto è stato il mio libro, ma ho già iniziato a stampare le mie foto anche su altri materiali: su Tela (Canvas), su ceramica, su alluminio … in varie forme e su vari supporti. Un progetto originale a cui ci tengo particolarmente e che non si trova in giro sono i “Cubotti Vaia”. Un soggetto particolarmente bello, stampato su plexiglass ed inglobato in un cubo di legno, peraltro legno locale, ecco perché il nome Vaia. (Per scoprire cos’è successo con la Tempesta Vaia guarda il nostro reportage, ndr). All’interno del cubo una luce led accende l’immagine, donandogli un effetto simile alle vecchie diapositive. Altri progetti sono in cantiere e vengono svelati man mano sul mio sito, dove ho attivo un e-commerce per vendere in tutto il paese le mie immagini agli appassionati delle Dolomiti. Naturalmente sono presente anche sui Social Network, in particolare su Facebook ed Instagram. Il mio sito fotografico è DolomitiPic – www.dolomitipic.it ed all’interno trovate appunto oltre alle gallerie dolomitiche anche il mio Shop.

Un secondo progetto è legato alla fotografia che si muove … si è così che definisco i miei video. Realizzare video per un fotografo non è facile, ma il risultato si vede ed è diverso da chi nasce direttamente videomaker, in quanto l’occhio del fotografo combinato al video crea risultati emozionanti. Magari ne riparleremo un’altra volta con Sara Bonfili che è coinvolta in questo progetto e che si chiama DolomitiClip.

anton sessadolomitipicfotofotografieimmaginiintervistalibroval di fassa
SHARE THIS ARTICLE :
Tweet

ABOUT THE AUTHOR

  • ABOUT ME
  • OTHER ARTICLES

5 Escursioni imperdibili

28 Giugno 2019 Sara Bonfili 0

Scoprire Pian, antico centro rurale della Val di Fassa

2 Marzo 2021 Sara Bonfili 0

Fassa e Fiemme d’estate, non solo sport

14 Luglio 2021 Sara Bonfili 0

E’ tornato il Val di Fassa Panorama Music Festival

2 Luglio 2020 Sara Bonfili 0
PREVIOUS

Il racconto di un amante della Val di Fassa

NEXT

E' tornato il Val di Fassa Panorama Music Festival

RELATED POST

Dolomiti Unesco

1 Novembre 2013 Anton 0

Raduno Fassa Forum 2013

22 Ottobre 2013 Anton 0

Pronti per l’estate 2014

15 Maggio 2014 Anton 0

#BloggerDay a Moena

14 Gennaio 2013 Anton 0

Immagini Instagram di DolomitiPic

#VigodiFassa il paese ideale per le vostre #vacanz #VigodiFassa il paese ideale per le vostre #vacanze in #valdifassa … è centrale, sempre soleggiato, ai piedi del Catinaccio e con un panorama spettacolare… :-) #dolomiti #trentino #dolomites #dolomitipic
Le #torridelvajolet viste dall’altra parte … # Le #torridelvajolet viste dall’altra parte … #tires #altoadige #nigra #dolomiti #dolomites #valdifassa #trentinoaltoadige #catinaccio
Il #Sassolungo visto dal #terzotornante #dolomiti Il #Sassolungo visto dal #terzotornante 
#dolomiti #dolomites #dolomitiunesco #trentino #valdifassa #dolomitipic
Foto di repertorio del Lago di Carezza … che ne Foto di repertorio del Lago di Carezza … che ne dite un calendario tutto dedicato al #Carezza vi piacerebbe? #dolomiti #valdifassa #karersee  #altoadige #dolomitesunesco
La copertina del nuovo calendario 2022 #valdifassa La copertina del nuovo calendario 2022 #valdifassa disponibile nello show room di @dolomitipromotion oppure on-line nel nostro e-commerce su www.dolomitipic.it ... #dolomiti #foto #fotodautore #vigodifassa #dolomitiunesco
Dal mio nuovo calendario 2022 "Sassolungo" ... lo Dal mio nuovo calendario 2022 "Sassolungo" ... lo trovate in vendita presso il nuovo negozio di @dolomitipromotion a #vigodifassa o sul shop on-line di #dolomitipic ... #valdifassa #dolomiti #sassolungo #trentino #foto #calendario
Dal mio nuovo calendario 2022 "Val San Nicolò" .. Dal mio nuovo calendario 2022 "Val San Nicolò" ... lo trovate in vendita presso il nuovo negozio di @dolomitipromotion a #vigodifassa o sul shop on-line di #dolomitipic ... #valdifassa #dolomiti #valsannicolo #trentino #foto #calendario
Reposted from @dolomitipromotion Abbiamo realizzat Reposted from @dolomitipromotion Abbiamo realizzato i nuovi calendari 2022 a Tema per #dolomitipic @antonsessa in formato da tavolo e da muro ... Venite a scoprirli nel nostro negozio a #vigodifassa ... qui la copertina del calendario #Vich #vigodifassa #valdifassa #dolomiti #trentino #montagna #calendario #2022 #fotografie #fotodautore
Reposted from @dolomitipromotion Abbiamo realizzat Reposted from @dolomitipromotion Abbiamo realizzato i nuovi calendari 2022 a Tema per #dolomitipic @antonsessa in formato da tavolo e da muro ... Venite a scoprirli nel nostro negozio a #vigodifassa ... qui la copertina del calendario #valsannicolo #valdifassa #dolomiti #trentino #montagna #calendario #2022 #fotografie #fotodautore
Reposted from @dolomitipromotion Abbiamo realizzat Reposted from @dolomitipromotion Abbiamo realizzato i nuovi calendari 2022 a Tema per #dolomitipic @antonsessa in formato da tavolo e da muro ... Venite a scoprirli nel nostro negozio a #vigodifassa ... qui la copertina del calendario #Pordoi #valdifassa #dolomiti #trentino #montagna #calendario #2022 #fotografie #fotodautore
#vigodifassa in #concerto con la Pro Loco di Vigo #vigodifassa in #concerto con la Pro Loco di Vigo di Fassa e @francescocamin #valdufassa #dolomiti #entornvich @entornvich
Sole, nuvole, pioggia, temporali, vento, arcobalen Sole, nuvole, pioggia, temporali, vento, arcobaleno luce , buio, ... Tutto in mezz'ora ... #valdifassa #dolomiti #dolomitipic ##vigodifassa
#estate2021 in #valdifassa ... si inizia alla gran #estate2021 in #valdifassa ... si inizia alla grande con giornate soleggiate e splendide un conubio perfetto!
#dolomiti #trentino #dolomitipic #trentinoaltoadige #montagna #sella #canazei
#estate2021 si sta avvicinando in #montagna #valdi #estate2021 si sta avvicinando in #montagna #valdifassa #dolomiti #trentino #vigodifassa #sangiovanni #dolomitipic
#Maggio in #ValdiFassa è: quando diventa tutto gi #Maggio in #ValdiFassa è: quando diventa tutto giallo! #dolomiti #vigodifassa #dolomitipic #trentinoaltoadige #foto #fotografia
#maggio tra pioggia, neve e sole ... #valdifassa # #maggio tra pioggia, neve e sole ... #valdifassa #dolomiti #dolomitipic #primavera #vigodifassa #trentino
In questi giorni i colori predominanti sono azzurr In questi giorni i colori predominanti sono azzurro, bianco e verde ... #valdifassa #dolomiti #dolomitipic #vigodifassa #primavera2021
Segnali di #primavera #valdifassa #vigodifassa #do Segnali di #primavera #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #dolomitipic #trentinoaltoadige
Segui su Instagram

Siti del Circuito Dolomiti Network

Dolomiti Meteo
Dolomiti Webcam
Dolomiti Booking
Dolomiti Pic
Dolomiti Clip
Fassa Ski
Fassa Food

Siti Amici

Dolomiti Premiere
Travelkeller

Dolomiti Network su Twitter

Tweet di @DolomitiNetwork

Siamo su Facebook

Facebook Pagelike Widget

DolomitiPic Shop

Entra nel Shop di DolomitiPic e scopri tutti i prodotti con le immagini più belle della Val di Fassa.

  • Condizioni d’uso
  • Disclaimer
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Privacy
Copyright © Dolomiti Network (Contact Us) © Photo by Anton Sessa - www.dolomitipic.it - Dolomiti Network è un idea di FassaCom.com - Strada de Larcionè, 48 - 38039 Vigo di Fassa (TN) - P.IVA 01443630221
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Deutsch Deutsch