02 Mar 2021
  • Home
  • Turismo
  • Territorio
  • Dolomiti
  • Attività
  • Cultura
  • Diretta
   
  • Home
  • Turismo
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Rifugi e Baite
    • Ristoranti
  • Territorio
    • Come arrivare
      • da Egna/Ora
      • da Bolzano
      • dai passi
      • con l’autobus
      • in treno
      • in aereo
    • I paesi della valle
      • Moena
      • Soraga
      • Vigo di Fassa
      • Pozza di Fassa
      • Mazzin
      • Campitello
      • Canazei
    • La Val di Fassa
    • Trentino Alto Adige
  • Dolomiti
    • Gruppo del Catinaccio
    • Gruppo del Sassolungo
    • Gruppo del Sella – Pordoi
    • Gruppo della Marmolada
  • Attività
    • In Estate
      • Clima estivo
      • Passeggiate
        • Selezione Passeggiate
      • Escursioni
        • Selezione Escursioni
      • Natura
      • Sport o Relax
    • In Inverno
      • Il clima invernale
      • Sci
      • Snowboard
      • Sci di fondo
      • Ciaspolare
    • In autunno
      • Il clima autunnale
      • I colori dell’autunno
      • Raccogliere funghi
    • In primavera
      • Il clima primaverile
      • La Fauna
  • Cultura
    • Arte Ladina
    • I Ladini
    • Storia della Valle
    • La Grande Guerra
    • Gastronomia
      • Cucina Ladina
      • Prodotti Tipici
      • Vini Locali
  • Diretta
    • Webcam
    • Il Meteo
Headline News
  • Scoprire Pian, antico centro rurale della Val di Fassa 2 Marzo 2021
  • Il racconto dell’esperienza turistica in Val di Fassa 27 Gennaio 2021
  • Il racconto di un amante della Val di Fassa 27 Settembre 2020
  • La Val di Fassa e la sua gente – Intervista ad Anton Sessa 28 Agosto 2020
  • E’ tornato il Val di Fassa Panorama Music Festival 2 Luglio 2020
  • home
  • News
E’ tornato il Val di Fassa Panorama Music Festival

E’ tornato il Val di Fassa Panorama Music Festival

2 Luglio 2020 Sara Bonfili 0 58

Sempre in quota il festival “Val di Fassa Panorama Music”, per il sesto anno consecutivo sui prati della Val di Fassa.

Dal 12 luglio al 27 agosto 2020 si tiene infatti questo bell’evento di live music nelle più amene località in quota della Val di Fassa, facilmente raggiungibili grazie a gli impianti di risalita.

I concerti si tengono non nei rifugi, come nelle passate edizioni invernali, ma esclusivamente all’aperto, con nomi di rilievo italiani ed internazionali e giovani promesse della musica cantautorale.

Dopo lo sfortunato annullamento dell’edizione primaverile (marzo e aprile) che era già pronta ai blocchi di partenza prima dell’emergenza sanitaria covid19, eccola iniziata con successo, questa sesta edizione.

Non manca, come nella scorsa edizione, la rassegna di lingue minoritarie e cantautori, declinate nelle lingue minori che interessano –  per localismo o per relazioni filologiche e amicali – queste zone della val di Fassa.

Parliamo di lingua ladina, friulana e catalana, che hanno tra loro numerose vicinanze.

Con la loro musicalità innata, una bella scoperta per i fruitori musicali più esigenti.

Iniziato Domenica 12 luglio, nella Piana di Fuciade, Passo S. Pellegrino, con  MARTINA IORI QUINTET, poi con LEONARDO DURANTI al Buffaure, proseguito a Belvedere di Canazei con il gruppo di MASSIMO SILVERIO, il festival segue

Giovedì 23 luglio alle ore 11:00 a Costabella, Passo S. Pellegrino con i catalani MAGALI SARE (voce) & SEBASTIA’ GRIS (chitarra). Il concerto è organizzato in collaborazione con SUNS Europe – Festival europeo delle arti in lingua minoritaria.

Il duo catalano, vincitore dell’edizione 2019 del concorso internazionale “SUNS – Canzone in lingue minoritarie”, presenta il nuovo lavoro discografico “A Boy and a Girl” che raccoglie brani originali in lingua catalana e inglese. Un album denso di sperimentazione elettronica, ricercato attraverso la decostruzione della musica classica e della musica populare minorchina, creando una sonorità nuova, che si intreccia ad elementi naturali.

Gli appuntamenti successivi

Domenica 26 luglio, ore 11:00

Ciampac, Alba di Canazei
MANUEL RANDI “DUETT”
Manuel Randi (chitarra flamenco, classica e elettrica, clarinetto), Marco Stagni (basso)
Da anni Randi è membro di Herbert Pixner Projekt, che riscuote notevole successo con concerti da “tutto esaurito” in Germania, Austria, Svizzera. È accompagnato da Marco Stagni, musicista con radici nel jazz e nella musica classica attivo in diversi progetti in Italia, Austria, Germania ed Inghilterra. I due virtuosi ed eclettici musicisti presentano nuove composizioni e brani tratti dagli ultimi album del chitarrista bolzanino – “New Old Songs” e “Toscana”, in un caleidoscopico mix di Flamenco, Folk italiano, Bossa Nova e suggestioni africane. Un affascinante e coinvolgente cocktail di suoni e colori.

Giovedì 30 luglio – ore 11:00

Ciampedie, Vigo di Fassa
JAMES THOMPSON and the Nighthawks
James Thompson (voce, sassofono tenore, flauto)
Davide Dalpiaz (tastiere). Thomas Pincigher (chitarra)
Roberto Zecchinelli (basso), Stefano Pisetta (batteria)
James Thompson è autore, cantante, sassofonista e flautista. Da Los Angeles si trasferisce in Italia negli anni ‘80 e diventa in breve tempo il sassofonista di riferimento nel panorama Soul/Blues italiano. Da anni si esibisce con Zucchero e numerosi altri artisti di fama mondiale. La sua nuova Band italiana, “J.T. and the Nighthawks” è il motore ritmico ideale per portare in scena le sue doti eclettiche di musicista e brillante intrattenitore, con brani originali e reinterpretazioni del Blues del Soul e del Funk.

Domenica 2 agosto, ore 11:00

Col Rodella, Campitello di Fassa
MAURO BEGGIO TRIO “Music by Friends”
Mauro Beggio (batteria)
Michele Polga (sassofono), Matteo Alfonso (organo)
Dopo anni di collaborazione con moltissimi musicisti (alcuni dei quali sono diventati veri amici), Mauro Beggio ha scelto un repertorio formato da brani scritti proprio dai colleghi con cui ha suonato e registrato nel corso della sua trentennale carriera. Questa scelta è sia una sorta di omaggio, sia un modo per suonare musica a cui è legato e che ha particolarmente amato. Per questo trio si avvale della collaborazione di due “friends” che sono anche e soprattutto due straordinari musicisti: Michele Polga ai sassofoni e Matteo Alfonso alle tastiere.

Domenica 9 agosto, ore 11:00

Buffaure, Pozza di Fassa
VINCENZO CAPEZZUTO & GIANCARLO BIANCHETTI
Vincenzo Capezzuto (voce), Giancarlo Bianchetti (chitarra classica)
Incontro di due grandi artisti: Vincenzo Capezzuto, voce che sfugge ad ogni tipo di classificazione per timbro, estensione e spiccata versatilità, e Giancarlo Bianchetti, tra i più interessanti e virtuosi chitarristi sulla scena internazionale. Una voce ed uno strumento per vivere una dimensione intima e vibrante; un viaggio musicale che parte dal Sud America per approdare al Sud della Spagna e all’Italia.

Giovedì 13 agosto, ore 11:00

Col Margherita, Passo S. Pellegrino

SILVIA DONATI “ENCRESCIADUM”
Silvia Donati (voce)
Pietro Tonolo (sassofono soprano e tenore), Roberto Soggetti (piano)
Giulio Corini (contrabbasso), Roberto Rossi (batteria)
Il gruppo presenta brani composti e arrangiati da Roberto Soggetti su testi ladini di Fabio Chiocchetti, ispirati a figure e motivi della cultura dolomitica, con la partecipazione di alcuni dei migliori interpreti della musica jazz nazionale. Il progetto mira alla creazione di “nuova musica ladina”, in grado di veicolare contenuti culturali radicati nel territorio ma mediati da una riflessione sul presente.

Giovedì 20 agosto, ore 11:00

Valbona, Alpe Lusia, Moena
HELGA PLANKENSTEINER
Helga Plankensteiner (sassofono baritono, voce)
Michael Loesch (pianoforte), Enrico Tommasini (batteria)
L’eclettica sassofonista altoatesina, è una vera local hero, ma anche un’artista che con la sua esuberanza e l’incredibile padronanza strumentale ha saputo ritagliarsi uno spazio nella scena jazzistica internazionale.

Domenica 23 agosto, ore 11:00

Ciampac, Alba di Canazei
STEFANO MERIGHI BAND
Stefano Merighi (voce),
Niccolò Zanella (Sassofono), Eugenio Cattini (chitarra), Marco Mattia (tastiere)
Filippo Chiocchetti (basso), Daniele Volcan (batteria)
Questo coinvolgente progetto musicale propone differenti stili musicali, con brani in lingua inglese, italiana e ladina. L’artista ha infatti deciso di dedicare parte del progetto e dell’imminente nuovo disco (in uscita a fine settembre) al suono dolce e curioso della lingua minoritaria parlata nelle vallate ladine da cui proviene.

Giovedì 27 agosto, ore 11:00

Ciampedie, Vigo di Fassa
CHARLIE CINELLI “COUNTRY SURPRISE”
Charlie Cinelli (voce, chitarra)
Roby Dax (voce, basso), Thomas Vinatzer (slide guitar), Henry Cottage (batteria)
Il complesso guidato dal cantante e chitarrista Charlie Cinelli, che ha collaborato con artisti come Zucchero e Mina, si sbizzarrisce in una creativa e scanzonata scorribanda al suono di rock ‘n’ roll e country.

*Tutti i concerti sono gratuiti.
Il biglietto per gli impianti di risalita è compreso nel PanoramaPass o a carico dei partecipanti.

eventifolkmanifestazionimusicapanorma musica festivalval di fassa
SHARE THIS ARTICLE :
Tweet

ABOUT THE AUTHOR

  • ABOUT ME
  • OTHER ARTICLES

5 Escursioni imperdibili

28 Giugno 2019 Sara Bonfili 0

La Val di Fassa e la sua gente – Intervista ad Anton Sessa

28 Agosto 2020 Sara Bonfili 0

Scoprire Pian, antico centro rurale della Val di Fassa

2 Marzo 2021 Sara Bonfili 0
PREVIOUS

La Val di Fassa e la sua gente - Intervista ad Anton Sessa

NEXT

Il circuito Dolomiti Network ha un nuovo sito dedicato ai racconti video

RELATED POST

Primo concorso fotografico nazionale Festa Ta Mont

1 Maggio 2013 Anton 0

Raduno Fassa Forum 2013

22 Ottobre 2013 Anton 0

Scoprire Pian, antico centro rurale della Val di Fassa

2 Marzo 2021 Sara Bonfili 0

Tempi duri anche per la fauna in montagna

27 Luglio 2018 Sofia Brigadoi 0

Immagini Instagram di DolomitiPic

antonsessa

#Photo #Blogger Content Creator - I life in #Dolomites #Mountain #ValdiFassa #Dolomiti #Trentino #AltoAdige #Italy - All #photos are copyrighted

DolomitiPic
La chiesa di Alba di #Canazei immersa in un paesag La chiesa di Alba di #Canazei immersa in un paesaggio innevato e fiabesco ... solo in #ValdiFassa #dolomiti #dolomities #trentino #valdifassa2021 #neve #inverno2021
Sempre più #neve in #ValdiFassa come qui a Pian S Sempre più #neve in #ValdiFassa come qui a Pian Schiavaneis a #Canazei #Dolomiti #Trentino #DolomitiPic #valdifassa2021 #inverno2021
È sempre bello dopo una nevicata ... non dite? #v È sempre bello dopo una nevicata ... non dite? #valdifassa #dolomiti #neve #inverno2021 #vigodifassa #trentino #dolomitiunesco #dolomitipic
La #neve candida si è posata ovunque #valdifassa La #neve candida si è posata ovunque #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata
Stupendo paesaggio con la #neve fresca oggi 3 genn Stupendo paesaggio con la #neve fresca oggi 3 gennaio 2021 in #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #montagna #2021
Spettacolare anche il fondovalle in #valdifassa in Spettacolare anche il fondovalle in #valdifassa in questo #dicembre2020 come qui a #Soraga #dolomiti #dolomitipic #trentino #trentinoaltoadige #paesiditalia #trentinowow #dolomitilovers #montagna
#Moena con la #neve di questi giorni #dicembre2020 #Moena con la #neve di questi giorni #dicembre2020 #valdifassa #dolomiti #dolomitipic #trentino #trentinoaltoadige #montagna #moenalovers #valdifassa2020 #dolomitiunesco #dolomitilovers
Soraga di Fassa avvolta nella #neve fresca #valdif Soraga di Fassa avvolta nella #neve fresca #valdifassa #dolomiti #trentino #soraga #dolomitipic #dolomitipiclove #montagna
La magia della #neve per un attimo cancella i brut La magia della #neve per un attimo cancella i brutti pensieri ... #dolomiti #trentino #canazei #valdifassa #dolomitipic #nataleblindato
La #neve ha coperto tutto in #valdifassa #vigodifa La #neve ha coperto tutto in #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #inverno #santagiuliana
La DoloMobile sotto la #neve 😉 #valdifassa #vigo La DoloMobile sotto la #neve ;-) #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #dicembre #nevicata #defender #landrover
Mentre fuori nevica ... #valdifassa #vigodifassa # Mentre fuori nevica ... #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #dicembre #atmosferanatalizia #natale
Brina mattutina... brrr -3C #vigodifassa #valdifas Brina mattutina... brrr -3C #vigodifassa #valdifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata
#Novembre #valdifassa #dolomiti #trentino #sangiov #Novembre #valdifassa #dolomiti #trentino #sangiovannidifassa #autunno #autumn #foliage #dolomitipic #vigodifassa
Due fiocchi li ha fatti 🙂 #neve #valdifassa #vig Due fiocchi li ha fatti :-) #neve #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #dolomitiunesco #natura
Il Cubotto Vaia diventa plus ... più grande, più Il Cubotto Vaia diventa plus ... più grande, più bello, più raffinato ... due nuovi soggetti ... qui il Lago di Carezza con vista sul Catinaccio! #dolomiti #photo #carezza #lagodicarezza #catinaccio #trentino #altoadige #dolomitipic #vaia #artigianale #legnoart #fotografia
La #luna stasera che sbuca dal #Cimadodici #vigodi La #luna stasera che sbuca dal #Cimadodici #vigodifassa #valdifassa #dolomiti #trentino #novembre #autunno
#foliage autunnale in #valsannicolò oggi pomerigg #foliage autunnale in #valsannicolò oggi pomeriggio #dolomiti #valdifassa #trentino #alpi #montagna #dolomitipic
Carica altro… Segui su Instagram

Siti del Circuito Dolomiti Network

Dolomiti Meteo
Dolomiti Webcam
Dolomiti Booking
Dolomiti Pic
Dolomiti Clip
Fassa Ski
Fassa Food

Siti Amici

Dolomiti Premiere
Travelkeller

Dolomiti Network su Twitter

Tweet di @DolomitiNetwork

Siamo su Facebook

Facebook Pagelike Widget

DolomitiPic Shop

Entra nel Shop di DolomitiPic e scopri tutti i prodotti con le immagini più belle della Val di Fassa.

  • Condizioni d’uso
  • Disclaimer
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Privacy
Copyright © Dolomiti Network (Contact Us) © Photo by Anton Sessa - www.dolomitipic.it - Dolomiti Network è un idea di FassaCom.com - Strada de Larcionè, 48 - 38039 Vigo di Fassa (TN) - P.IVA 01443630221
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Deutsch Deutsch