19 Apr 2021
  • Home
  • Turismo
  • Territorio
  • Dolomiti
  • Attività
  • Cultura
  • Diretta
   
  • Home
  • Turismo
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Rifugi e Baite
    • Ristoranti
  • Territorio
    • Come arrivare
      • da Egna/Ora
      • da Bolzano
      • dai passi
      • con l’autobus
      • in treno
      • in aereo
    • I paesi della valle
      • Moena
      • Soraga
      • Vigo di Fassa
      • Pozza di Fassa
      • Mazzin
      • Campitello
      • Canazei
    • La Val di Fassa
    • Trentino Alto Adige
  • Dolomiti
    • Gruppo del Catinaccio
    • Gruppo del Sassolungo
    • Gruppo del Sella – Pordoi
    • Gruppo della Marmolada
  • Attività
    • In Estate
      • Clima estivo
      • Passeggiate
        • Selezione Passeggiate
      • Escursioni
        • Selezione Escursioni
      • Natura
      • Sport o Relax
    • In Inverno
      • Il clima invernale
      • Sci
      • Snowboard
      • Sci di fondo
      • Ciaspolare
    • In autunno
      • Il clima autunnale
      • I colori dell’autunno
      • Raccogliere funghi
    • In primavera
      • Il clima primaverile
      • La Fauna
  • Cultura
    • Arte Ladina
    • I Ladini
    • Storia della Valle
    • La Grande Guerra
    • Gastronomia
      • Cucina Ladina
      • Prodotti Tipici
      • Vini Locali
  • Diretta
    • Webcam
    • Il Meteo
Headline News
  • Scoprire Pian, antico centro rurale della Val di Fassa 2 Marzo 2021
  • Il racconto dell’esperienza turistica in Val di Fassa 27 Gennaio 2021
  • Il racconto di un amante della Val di Fassa 27 Settembre 2020
  • La Val di Fassa e la sua gente – Intervista ad Anton Sessa 28 Agosto 2020
  • E’ tornato il Val di Fassa Panorama Music Festival 2 Luglio 2020
  • home
  • News
Vigo di Fassa fra i Borghi più belli d’Italia

Vigo di Fassa fra i Borghi più belli d’Italia

4 Giugno 2017 Anton 0 17892

Vigo di Fassa ha ottenuto di recente un importante riconoscimento: è stato inserito fra i Borghi più belli d’Italia

Molti non saranno a conoscenza che per entrare a far parte di questi selezionatissimi luoghi occorre soddisfare numerose caratteristiche imprescindibili per l’ammissione (ad esempio gli edifici storici devono prevalere sull’insieme della massa costruita e dar luogo ad un complesso esteticamente omogeneo, oppure viene richiesta l’armonia e omogeneità dei volumi costruiti; dei materiali delle facciate e dei tetti, dei colori delle facciate e dei tetti; delle “aperture” come porte, portoni, finestre etc.) e soprattutto superare l’attento giudizio di una commissione di valutatori dell’Associazione dei Borghi più belli d’Italia. La severità dei criteri di selezione è dimostrata anche dal fatto che in quindici anni di attività dell’Associazione circa 800 comuni hanno presentato richiesta di ammissione e ne sono stati ammessi solo 270.

L’Associazione dei Borghi più belli d’Italia ha diversi scopi statutari e non solo offre un importante sostegno a livello di promozione turistica per i comuni del network ma coordina anche molti progetti volti alla valorizzazione di queste piccole realtà gioiello, anche impedendo il graduale spopolamento dei borghi a favore delle grandi città.

Il Sindaco di Vigo di Fassa, il dott. Leopoldo Rizzi, ha gentilmente accettato di rispondere ad alcune nostre domande.

“Qual è stato il motivo per cui gli esaminatori dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia hanno accettato la candidatura di Vigo di Fassa?”

Il Sindaco Rizzi: “ Vigo deriva dal latino Vicus che significa, appunto, borgo, villaggio. Come una sorta di nomen omen, il nome di Vigo porta già in sé la sua caratteristica di essere un piccolo centro di abitazioni e di attività, mentre la nomenclatura di altri comuni della Valle di Fassa sottolinea la vicinanza all’acqua come ad esempio Soraga (sopra all’acqua) o Pozza di Fassa. Vigo era già sede di insediamenti fin dall’età preromana. Purtroppo una frana distrusse l’antico borgo che era posto più a monte, le frazioni però conservano ancora intatto lo spirito e la struttura del piccolo villaggio. Infatti, occorre precisare che il riconoscimento dell’Associazione è stato attribuito alle frazioni di Vigo, ovvero San Giovanni, Val, Costa, Larcionè, Vallonga e Tamìon. Il nostro comune, in età medioevale, era il capoluogo legislativo, amministrativo e religioso della Val di Fassa. La popolazione dell’epoca, sebbene assai povera, aveva deciso di utilizzare i propri scarsi fondi per costruire a San Giovanni l’omonima Chiesa parrocchiale e la chiesa di Santa Giuliana, patrona della Valle e quindi di eleggere Vigo quale centro di riferimento. Tutte queste frazioni hanno importanti testimonianze architettoniche medioevali e rinascimentali e il Comune ha redatto un inventario di tutti gli edifici storici: ad esempio a San Giovanni si può ammirare, oltre alla già citata Chiesa di San Giovanni con il suo imponente campanile visibile fino a Mazzin, anche Ciasa Soldà. Quest’ultima era la casa dell’avventuriero Soldà che dopo essersi arricchito nelle guerre contro i Turchi, contribuì con un ingente quantità di argento (anche se probabilmente per un errore della moglie) a costruire la nuova campana del paese che per il suo bellissimo suono divenne oggetto di interessamento persino della comunità religiosa di Bolzano. San Giovanni è, inoltre, sede del Museo Ladino di Fassa.”. Continua il Sindaco: “Ciò che mi premeva far comprendere agli esaminatori è il fatto che Vigo è storicamente concepito come borgo, sebbene non abbia le classiche caratteristiche del villaggio medioevale racchiuso fra fortificazioni murarie, ma sia invece un borgo “diffuso”. Inoltre gli esaminatori sono stati piacevolmente colpiti dalla nostra iniziativa che prevede la creazione di una “Strada dei Borghi” con l’installazione di piccoli monumenti nelle diverse frazioni che informeranno il turista e l’avventore della storia del luogo.”

Interroghiamo nuovamente il Sindaco: “Ma quali vantaggi trarrà Vigo dall’esser annoverato fra i Borghi più belli d’Italia?”

Il dott. Rizzi ci spiega: “Vigo avrà la possibilità di superare la stagionalità turistica e di accogliere una fascia di clientela medio-alta che verrà attratta dalla possibilità di visitare il borgo storico anche fuori stagione. Ne ho avuto la prova immediata quando ho accompagnato un gruppo di responsabili di tour operator statunitensi per le vie del nostro comune. Gli operatori americani sono giunti a Vigo proprio perchè il “Borgo” fornisce una chiave privilegiata da comunicare ai loro clienti. Vigo diventa, così ,una meta specifica, con una motivazione forte per cui sceglierla“.

Domandiamo, poi, al Sindaco:“ L’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia, ha da qualche mese, iniziato un raccolta di fondi tramite una campagna di crowdfunding per finanziare diversi progetti nei Borghi. Anche Vigo di Fassa beneficerà di tali fondi?”

“Ho presentato un progetto che potrebbe presto entrare a far parte di quelli finanziati.” precisa il Sindaco “ Questo progetto consiste nel recupero di alcune piazzole Anas dismesse che vengono attualmente impiegate come area di sosta. Installeremo dei totem che forniranno ai turisti dettagliate informazioni sui punti d’interesse di Vigo come le Torri del Vajolet o il Santuario di Santa Giuliana. L’avventore verrà stimolato, appropinquandosi a Vigo, a visitare i luoghi descritti, sorretto da un’informazione scritta puntuale e precisa”

Ringraziamo il Sindaco Leopoldo Rizzi per il tempo concessoci.

borghicostaitalialarcionèleopoldo rizzisan giovannisindacotamionvalvallongavigo di fassa
SHARE THIS ARTICLE :
Tweet

ABOUT THE AUTHOR

  • ABOUT ME
  • OTHER ARTICLES

Il lago di Carezza, il lago dell’arcobaleno

22 Giugno 2018 Anton 0

Penia, Lorenz, Vera, Insom

9 Gennaio 2013 Anton 0

Dolomiti Webcam

16 Dicembre 2012 Anton 0

Dolomiti Meteo 2.0

2 Aprile 2013 Anton 0

No Comment

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Immagini Instagram di DolomitiPic

Per chiudere il mese del Canvas in bellezza da ogg Per chiudere il mese del Canvas in bellezza da oggi fino a fine mese di marzo 2021 potrete avere il 15% di sconto su tutti i Canvas.
Per info https://www.dolomitipic.it/15-di-sconto-su-tutti-i-canvas/
#canvas #dolomiti #dolomitipic #fotoarredo #valdifassa #promo
Fantastico Canvas multipanel del #Pordoi al tramon Fantastico Canvas multipanel del #Pordoi al tramonto ... e non è l'unico ... andata a vedere sul nostro shop su #DolomitiPic - www.dolomitipic.it/shop/canvas
#dolomiti #valdifassa #trentino #canvas #stampa #fotografia #fotodautore #montagne
Stupendo Canvas multi panel del Sassolungo in inve Stupendo Canvas multi panel del Sassolungo in inverno ... e non è l'unico ... andate a visitare lo shop su DolomitiPic - www.dolomitipic.it/shop/canvas
#dolomiti #valdifassa #canvas #shop #dolomitipic #sassolungo #quadridautore #fotografia #stampa
La chiesa di Alba di #Canazei immersa in un paesag La chiesa di Alba di #Canazei immersa in un paesaggio innevato e fiabesco ... solo in #ValdiFassa #dolomiti #dolomities #trentino #valdifassa2021 #neve #inverno2021
Sempre più #neve in #ValdiFassa come qui a Pian S Sempre più #neve in #ValdiFassa come qui a Pian Schiavaneis a #Canazei #Dolomiti #Trentino #DolomitiPic #valdifassa2021 #inverno2021
È sempre bello dopo una nevicata ... non dite? #v È sempre bello dopo una nevicata ... non dite? #valdifassa #dolomiti #neve #inverno2021 #vigodifassa #trentino #dolomitiunesco #dolomitipic
La #neve candida si è posata ovunque #valdifassa La #neve candida si è posata ovunque #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata
Stupendo paesaggio con la #neve fresca oggi 3 genn Stupendo paesaggio con la #neve fresca oggi 3 gennaio 2021 in #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #montagna #2021
Spettacolare anche il fondovalle in #valdifassa in Spettacolare anche il fondovalle in #valdifassa in questo #dicembre2020 come qui a #Soraga #dolomiti #dolomitipic #trentino #trentinoaltoadige #paesiditalia #trentinowow #dolomitilovers #montagna
#Moena con la #neve di questi giorni #dicembre2020 #Moena con la #neve di questi giorni #dicembre2020 #valdifassa #dolomiti #dolomitipic #trentino #trentinoaltoadige #montagna #moenalovers #valdifassa2020 #dolomitiunesco #dolomitilovers
Soraga di Fassa avvolta nella #neve fresca #valdif Soraga di Fassa avvolta nella #neve fresca #valdifassa #dolomiti #trentino #soraga #dolomitipic #dolomitipiclove #montagna
La magia della #neve per un attimo cancella i brut La magia della #neve per un attimo cancella i brutti pensieri ... #dolomiti #trentino #canazei #valdifassa #dolomitipic #nataleblindato
La #neve ha coperto tutto in #valdifassa #vigodifa La #neve ha coperto tutto in #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #inverno #santagiuliana
La DoloMobile sotto la #neve 😉 #valdifassa #vigo La DoloMobile sotto la #neve ;-) #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #dicembre #nevicata #defender #landrover
Mentre fuori nevica ... #valdifassa #vigodifassa # Mentre fuori nevica ... #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #dicembre #atmosferanatalizia #natale
Brina mattutina... brrr -3C #vigodifassa #valdifas Brina mattutina... brrr -3C #vigodifassa #valdifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata
#Novembre #valdifassa #dolomiti #trentino #sangiov #Novembre #valdifassa #dolomiti #trentino #sangiovannidifassa #autunno #autumn #foliage #dolomitipic #vigodifassa
Due fiocchi li ha fatti 🙂 #neve #valdifassa #vig Due fiocchi li ha fatti :-) #neve #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #dolomitiunesco #natura
Segui su Instagram

Siti del Circuito Dolomiti Network

Dolomiti Meteo
Dolomiti Webcam
Dolomiti Booking
Dolomiti Pic
Dolomiti Clip
Fassa Ski
Fassa Food

Siti Amici

Dolomiti Premiere
Travelkeller

Dolomiti Network su Twitter

Tweet di @DolomitiNetwork

Siamo su Facebook

Facebook Pagelike Widget

DolomitiPic Shop

Entra nel Shop di DolomitiPic e scopri tutti i prodotti con le immagini più belle della Val di Fassa.

  • Condizioni d’uso
  • Disclaimer
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Privacy
Copyright © Dolomiti Network (Contact Us) © Photo by Anton Sessa - www.dolomitipic.it - Dolomiti Network è un idea di FassaCom.com - Strada de Larcionè, 48 - 38039 Vigo di Fassa (TN) - P.IVA 01443630221
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Deutsch Deutsch