Dalla cima del Passo San Nicolò si scorge dalla parte opposta della Val San Nicolò la Val Contrin. Il percorso in salita della Val Contrin parte da Alba di Canazei. Il primo tratta risulta subito molto ripido. Infatti si parte
Premetto che il giro del Sasso Vernale e’ molto lungo e faticoso per via del notevole dislivello. Parcheggiata l’auto ad Alba nella piazzola dove parte la funivia Ciampac (1486 mt) mi incammino (sentiero n° 602) e dopo un tratto molto
Il giro attorno alla Roda di Vael Lasciata la macchina al comodo e ampio parcheggio della seggiovia “Alpenrose”, decido di salire al rifugio Paolina per il sentiero a lato della pista da sci: finalmente una giornata limpida, anche se la
Un’escursione facile da Ciampedie fino a Gardeccia per poi proseguire nel cuore del Catinaccio Gardeccia (1.950 m) è il punto di partenza della maggior parte delle escursioni nel Gruppo del Catinaccio. Gardeccia si raggiunge in 45 minuti attraverso un sentiero
Sua maestà, l’Antermoia Il secondo percorso possibile dal Rifugio Vajolet ci porta dritti verso il Passo Principe (2.600 m) ed il suo rifugio ononimo. Il sentiero è mediamente facile e presenta poche difficoltà fino a questo punto. Dal Passo Principe
Dal Ciampedie al Vael e ritorno Un altro percorso interessante nel Gruppo del Catinaccio è quello che collega il Ciampedie al Rifugio Vael (2.280 m). In questo caso il dislivello non è molto impegnativo e vi sono due percorsi che