27 Jan 2021
  • Home
  • Turismo
  • Territorio
  • Dolomiti
  • Attività
  • Cultura
  • Diretta
   
  • Home
  • Turismo
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Rifugi e Baite
    • Ristoranti
  • Territorio
    • Come arrivare
      • da Egna/Ora
      • da Bolzano
      • dai passi
      • con l’autobus
      • in treno
      • in aereo
    • I paesi della valle
      • Moena
      • Soraga
      • Vigo di Fassa
      • Pozza di Fassa
      • Mazzin
      • Campitello
      • Canazei
    • La Val di Fassa
    • Trentino Alto Adige
  • Dolomiti
    • Gruppo del Catinaccio
    • Gruppo del Sassolungo
    • Gruppo del Sella – Pordoi
    • Gruppo della Marmolada
  • Attività
    • In Estate
      • Clima estivo
      • Passeggiate
        • Selezione Passeggiate
      • Escursioni
        • Selezione Escursioni
      • Natura
      • Sport o Relax
    • In Inverno
      • Il clima invernale
      • Sci
      • Snowboard
      • Sci di fondo
      • Ciaspolare
    • In autunno
      • Il clima autunnale
      • I colori dell’autunno
      • Raccogliere funghi
    • In primavera
      • Il clima primaverile
      • La Fauna
  • Cultura
    • Arte Ladina
    • I Ladini
    • Storia della Valle
    • La Grande Guerra
    • Gastronomia
      • Cucina Ladina
      • Prodotti Tipici
      • Vini Locali
  • Diretta
    • Il Fassa Forum
    • Webcam
    • Il Meteo
Headline News
  • Il racconto dell’esperienza turistica in Val di Fassa 27 Gennaio 2021
  • Il racconto di un amante della Val di Fassa 27 Settembre 2020
  • Contest Fotografico Nazionale a Vigo di Fassa 20 Aprile 2019
  • Il miglior sommelier d’Italia lo abbiamo in Val di Fassa: Roberto Anesi 1 Ottobre 2018
  • Tempi duri anche per la fauna in montagna 27 Luglio 2018
  • home
  • Il Fassa Forum
Il Fassa Forum

Il Fassa Forum

Il fenomeno Fassa Forum

Quale miglior modo per raccontare il Fassa Forum se non quello di sentire le impressioni di chi il Fassa Forum lo vive.

Ecco uno dei racconti più belli.

“Sono passati quasi 10 anni da quando è stato istituito questo magnifico, interessante e intrigante contenitore per tutti gli amanti della Val di Fassa. Io che sono uno dei “vecchi” l’ho conosciuto per caso nel gennaio del 2005 e in attesa delle mie imminenti ferie e volendo, seppur virtualmente, vedere la mia amata valle, i miei amati monti mi sono imbattuto nei meandri della rete in questo bellissimo forum. Come capitato a molti dei più di mille iscritti, inizialmente mi ero riproposto di curiosare soltanto, di attingere nozioni a me ancora sconosciute su posti, su camminate, sui rifugi della valle, o semplicemente vedere le migliaia di foto inserite dai forumisti nelle varie stanze, poi poco alla volta ho iniziato ad interagire con il nostro forum e in quel preciso istante ho iniziato a conoscere, anche se solo virtualmente, molti iscritti che avevano la mia stessa malattia, quella che ormai noi forumisti chiamiamo Fassite, una specie di saudade che colpisce chi abbandona la valle dopo un periodo di vacanza. Dopo qualche tempo ho conosciuto l’altra faccia del forum, o come diceva la nostra compianta amica Sandra “il nostro Forum” dove come per una strana alchimia persone mai viste delle quali non sappiamo nemmeno il timbro di voce e viste solo con un piccolo avatar, al momento della prima telefonata o al momento del primo incontro ci si sente amici di vecchia data, quasi compagni di scuola, ecco questo rende il Fassa Forum diverso da tutti gli altri forum nella rete.

Sono nati raduni su raduni, si sono cementate amicizie che dire speciali è riduttivo, raduni con cadenze settimanali, la maggior parte in Valle, ma anche sparsi per la nostra magnifica penisola, con piccole, medie e grandi adesioni, basti pensare che al raduno di ottobre 2010 eravamo più di 70 persone provenienti da tutte le regioni italiane e il tutto condito con amicizia, simpatia e allegria. Ecco perché iscriversi al Fassa Forum, ma se tutto ciò non bastasse, e si richiede al forum di essere solo un contenitore di informazioni, Fassa Forum è anche questo una fonte inesauribile e in continuo aggiornamento di informazioni sulla Val Di Fassa che spaziano dalle passeggiate, ai trekking più impegnativi, alle ferrate, alla meteorologia, alle ciaspolate, allo sci, alle previsioni, alle webcam e ovviamente ai nostri incontri.

Ecco questi sono i motivi per iscriversi a questa comunità se siete amanti della Val di Fassa non potete non essere dei nostri, io e molti di noi anche solo per pochi istanti non possiamo non collegarci almeno una volta al giorno, vi aspettiamo………………….

Permettetemi un ricordo e un ringraziamento; un pensiero e una preghiera a tre persone speciali che facevano parte di questa magnifica “famiglia” e che purtroppo ci hanno lasciato, ma che sicuramente, continueranno ad interagire con noi, tre stelle alpine che vegliano su di noi: ciao Sandra, ciao Renata, ciao Stefano. E un ringraziamento a nome di tutti noi per l’artefice di tutto questo: Anton, sempre disponibile, sempre presente per ogni nostra richiesta, necessità ed esigenza, con una sola parola grazie Anton, grazie davvero per essere una persona eccezionale, generosa, sincera ma soprattutto un amico con la A maiuscola.

Stefano Maioglio
Alias Ste64 il Sindaco di Vich“

Immagini Instagram di DolomitiPic

antonsessa

#Photo #Blogger Content Creator - I life in #Dolomites #Mountain #ValdiFassa #Dolomiti #Trentino #AltoAdige #Italy - All #photos are copyrighted

DolomitiPic
La chiesa di Alba di #Canazei immersa in un paesag La chiesa di Alba di #Canazei immersa in un paesaggio innevato e fiabesco ... solo in #ValdiFassa #dolomiti #dolomities #trentino #valdifassa2021 #neve #inverno2021
Sempre più #neve in #ValdiFassa come qui a Pian S Sempre più #neve in #ValdiFassa come qui a Pian Schiavaneis a #Canazei #Dolomiti #Trentino #DolomitiPic #valdifassa2021 #inverno2021
È sempre bello dopo una nevicata ... non dite? #v È sempre bello dopo una nevicata ... non dite? #valdifassa #dolomiti #neve #inverno2021 #vigodifassa #trentino #dolomitiunesco #dolomitipic
La #neve candida si è posata ovunque #valdifassa La #neve candida si è posata ovunque #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata
Stupendo paesaggio con la #neve fresca oggi 3 genn Stupendo paesaggio con la #neve fresca oggi 3 gennaio 2021 in #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #montagna #2021
Spettacolare anche il fondovalle in #valdifassa in Spettacolare anche il fondovalle in #valdifassa in questo #dicembre2020 come qui a #Soraga #dolomiti #dolomitipic #trentino #trentinoaltoadige #paesiditalia #trentinowow #dolomitilovers #montagna
#Moena con la #neve di questi giorni #dicembre2020 #Moena con la #neve di questi giorni #dicembre2020 #valdifassa #dolomiti #dolomitipic #trentino #trentinoaltoadige #montagna #moenalovers #valdifassa2020 #dolomitiunesco #dolomitilovers
Soraga di Fassa avvolta nella #neve fresca #valdif Soraga di Fassa avvolta nella #neve fresca #valdifassa #dolomiti #trentino #soraga #dolomitipic #dolomitipiclove #montagna
La magia della #neve per un attimo cancella i brut La magia della #neve per un attimo cancella i brutti pensieri ... #dolomiti #trentino #canazei #valdifassa #dolomitipic #nataleblindato
La #neve ha coperto tutto in #valdifassa #vigodifa La #neve ha coperto tutto in #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #inverno #santagiuliana
La DoloMobile sotto la #neve 😉 #valdifassa #vigo La DoloMobile sotto la #neve ;-) #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #dicembre #nevicata #defender #landrover
Mentre fuori nevica ... #valdifassa #vigodifassa # Mentre fuori nevica ... #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata #dicembre #atmosferanatalizia #natale
Brina mattutina... brrr -3C #vigodifassa #valdifas Brina mattutina... brrr -3C #vigodifassa #valdifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #ChaletNata
#Novembre #valdifassa #dolomiti #trentino #sangiov #Novembre #valdifassa #dolomiti #trentino #sangiovannidifassa #autunno #autumn #foliage #dolomitipic #vigodifassa
Due fiocchi li ha fatti 🙂 #neve #valdifassa #vig Due fiocchi li ha fatti :-) #neve #valdifassa #vigodifassa #dolomiti #trentino #dolomitipic #dolomitiunesco #natura
Il Cubotto Vaia diventa plus ... più grande, più Il Cubotto Vaia diventa plus ... più grande, più bello, più raffinato ... due nuovi soggetti ... qui il Lago di Carezza con vista sul Catinaccio! #dolomiti #photo #carezza #lagodicarezza #catinaccio #trentino #altoadige #dolomitipic #vaia #artigianale #legnoart #fotografia
La #luna stasera che sbuca dal #Cimadodici #vigodi La #luna stasera che sbuca dal #Cimadodici #vigodifassa #valdifassa #dolomiti #trentino #novembre #autunno
#foliage autunnale in #valsannicolò oggi pomerigg #foliage autunnale in #valsannicolò oggi pomeriggio #dolomiti #valdifassa #trentino #alpi #montagna #dolomitipic
Carica altro… Segui su Instagram

Circuito Dolomiti Network

Dolomiti Booking
FassaSki
Dolomiti Meteo
Dolomiti Webcam
Fassa Forum
FassaFood

Dolomiti Network su Twitter

Tweet di @DolomitiNetwork

Siamo su Facebook

Facebook Pagelike Widget
 
  • Condizioni d’uso
  • Disclaimer
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Privacy
Copyright © 1998 - 2018 - Dolomiti Network (Contact Us) © Photo by Anton Sessa - www.dolomitipic.it - Dolomiti Network è un idea di FassaCom.com - Strada de Larcionè, 48 - 38039 Vigo di Fassa (TN) - P.IVA 01443630221
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Deutsch Deutsch